Abbasso i broccoli!
“Non mi piacciono i broccoli … E non mi piacciono da quando ero bambino e mia madre me li faceva mangiare. E ora che sono presidente degli Stati Uniti, non voglio più mangiare broccoli!”. Era il 20 gennaio 1989 e George H. W. Bush era appena succeduto a Ronald Reagan quale presidente degli Stati Uniti. Il giorno dopo – cosa vuol dire il potere esecutivo negli Usa! – i broccoli erano già spariti dal menù dell’Air Force One. La notizia della guerra ai broccoli come primo atto pubblico di Bush dallo studio ovale fu subito passata alla stampa. Fece il giro del mondo e compare ancor oggi in qualsiasi storia dell’Air Force One, il Boeing 747 allestito come quartier generale volante più che come mezzo di trasporto (e ufficialmente noto come VC- 25). Che l’odio per il fronzuto vegetale fosse vero o meno, che si trattasse di una trovata pubblicitaria per creare simpatia attorno all’ex direttore della Cia (1976-77) e dimostrarne l’affrancamento da Reagan (che affiancò da vice presidente dal 1981 al 1989), è difficile dire. Quel che è certo è che il mattino dopo, con un tempismo sospetto, in segno di protesta i coltivatori di broccoli si affrettarono a scaricarne sul prato della Casa Bianca una tonnellata. (A proposito: il broccolo americano è il nostro cavolo broccolo, più grande e fiorito del broccolo romanesco e delle altre varianti coltivate in Italia). E l’Air Force One? Il tempo è stato galantuomo anche con loro. Dopo Bill Clinton (oggi vegano ma all’epoca appassionato di hamburger e patatine fritte) e George W. Bush (anch’egli legato alla cucina americana, ricca soprattutto di carne), a riportare in volo i broccoli è stato Barack Obama. Il più salutista dei presidenti americani, Obama li ha più volte dichia- rati “il mio piatto preferito”, facendoli così tornare nel menù della Casa Bianca. Come spesso accade, la riammissione sull’Air Force One è stata molto meno pubblicizzata dell’espulsione. Anzi, a rigor di termini è stata data per certa nel luglio 2013 senza mai essere stata ufficialmente annunciata.
BASIC BROCCOLI
INGREDIENTI PER DUE-TRE PORZIONI
500 g di cavolo-broccolo
Burro
Sale
PREPARAZIONE
Pulire i broccoli, rimuovendo le parti più dure dei gambi e le foglie esterne. Separare le teste fiorite dai gambi. Tagliare i gambi, pelandone la parte esterna e incidendo quelli più spessi per facilitarne la cottura. Mettere i gambi in acqua bollente salata per 3-4 minuti. Aggiungere i fiori e cuocere per altri 3-5 minuti. Quando i gambi sono teneri, scolare e condire con il burro (in alternativa, con olio d’oliva)