, Columnist

La mano di D-Sint all’intelligence
CY4Gate: Risultato di una joint venture fra Expert System ed Elettronica. Si è fatta strada nel campo dell’intelligence e della cyber electronic warfare
Nuovi laboratori e nuove risorse per CY4Gate – risultato di una joint venture fra Expert System, società attiva nello sviluppo di software semantici per la gestione strategica delle informazioni e dei big data, ed Elettronica, attiva nel settore della difesa elettronica, appunto – che si è fatta strada nel campo dell’intelligence e della cyber electronic warfare nell’ultimo anno grazie alla realizzazione di soluzioni integrate del tutto innovative in questo settore. Il business si sta ampliando molto velocemente – fa sapere l’azienda – con una preponderante apertura verso l’estero.
In particolare, CY4Gate propone diverse soluzioni operative orientate alle diverse necessità del mercato, a partire da corsi strutturati in una academy dedicata interamente alle tematiche cyber. Il tutto in collaborazione con università, centri di ricerca e altre piccole realtà aziendali, ma soprattutto corroborato dalle esercitazioni in un laboratorio di intelligence, DIGILAB, attrezzato per effettuare attività di criptoanalisi, reverse-engineering, analisi di codici
malevoli e di vulnerabilità delle reti informatiche. Lo studente, con questo approccio, ha la possibilità di partecipare in modo attivo e di mettere alla prova le conoscenze acquisite durante i corsi, proprio all’interno degli stessi laboratori, potendo sempre contare sulla presenza e il supporto di personale docente altamente specializzato. Il prodotto di punta realizzato in questo primo anno di attività è il D-Sint: Digital Spectrum Intelligence System. Si tratta di una piattaforma integrata che, adottando soluzioni di big data analytics e la tecnologia di analisi semantica di COGITO, è in grado di analizzare e gestire grandi quantità di dati strutturati e non strutturati in tempi brevi, a supporto di tutte le fasi del ciclo di intelligence. “La novità e l’unicità delle proposte di Cy4Gate – confermano dall’azienda – hanno suscitato un forte interesse e ciò ha portato alla necessità di un ampliamento anche strutturale e di organico”.