Il primato italiano nell’osservazione della Terra
Planetek Italia è risultata vincitrice del premio Earsc Company Achievement, conferito alla società italiana durante il raduno annuale dell’associazione, svoltosi il 4 luglio scorso a Bruxelles. L’associazione ha riconosciuto Planetek Italia come l’azienda che ha contribuito in modo più significativo allo sviluppo del settore dell’osservazione della Terra in Europa.
In particolare, la società italiana è stata selezionata come vincitrice sulla base di diversi criteri: sviluppo di servizi Earth observation per un mercato di riferimento (settoriale o geografico); forte contributo a un programma europeo (come Copernicus o Inspire, progetti dell’Agenzia spaziale europea); buoni ricavi e/o crescita occupazionale. Fin dalla sua fondazione, Planetek Italia ha collaborato con i suoi partner per sviluppare nuovi servizi e aumentare la propria quota di mercato, sia nei nuovi settori, sia in quelli esistenti. In questo specifico ambito, la società ha sviluppato “Rheticus”, una piattaforma basata su cloud, che eroga servizi geo-informativi automatici. La piattaforma è stata progettata per fornire dati e informazioni accurate e costantemente aggiornate, tramite un “dashboard userfriendly”.
Un risultato significativo è stato raggiunto nel 2017 con l’impiego di dati aperti provenienti da Sentinel-1, Sentinel-2 e Sentinel-3, utilizzati da clienti e utenti pubblici e privati. Planetek Italia perseguirà questo obiettivo negli anni a venire. Le nomine per il premio sono state raccolte dai membri dell’associazione Earsc mentre il vincitore è stato selezionato da una giuria internazionale di rappresentanti del settore dell’Earth observation.
Sempre a luglio, la società ha firmato con Planetek Hellas un contratto con lo European Union Satellite Center (SatCen) per la fornitura di prodotti di mappatura di riferimento ad alta risoluzione, basati su dati di osservazione della Terra a supporto di Frontex, l’Agenzia europea della Guardia costiera e di frontiera.