PICCOLE grandi IMPRESE

Di Michela Della Maggesa

Eccellenze in tempi di crisi
Una piccola media impresa che cresce e investe nella filiera dell’aerospazio, dopo un costante processo riorganizzativo del sistema produttivo, è Aviorec, esempio di successo nazionale – questa volta in Lazio – nel settore aeronautico. Nata nel 2006, l’azienda è attiva nel campo della progettazione, industrializzazione e realizzazione di parti strutturali e componenti in composito. Puntando fin da subito su personale specializzato e impianti di ultima generazione, Aviorec è riuscita negli anni – grazie all’abile gestione del suo giovane amministratore delegato, il 25enne Jacopo Recchia – a mantenersi al passo con le ultime tecnologie del mercato industriale. Con l’obiettivo di perseguire una costante evoluzione in termini di risultati e di innovazione, l’azienda ha investito molto, specie sugli impianti. In particolare, solo nel 2013 ha investito circa 300mila euro per potenziare un laboratorio per prove chi- miche, fisiche e meccaniche sui materiali compositi, e circa 500mila per l’acquisto di una macchina a controllo numerico di 13m di lunghezza, mentre è di prossima installazione, una nuova clean room di 600 metri quadrati integrata con proiettori laser per il posizionamento assistito dei materiali sui particolari di produzione. Mission dell’azienda è diventare, sempre di più, partner di aziende aeronautiche internazionali per la realizzazione di particolari in composito mediante processi altamente specializzati. Attraverso i propri punti di forza, come quello di creare soluzioni innovative e competitive per la realizzazione di componenti complessi, punta sulla crescita attraverso partnership con clienti e fornitori strategici. “La nostra strategia – spiega l’ad – è quella di supportare il cliente in tutte le sue richieste, puntando sulla massima flessibilità e su nuove tecnologie per rendere i prodotti più competitivi in termini di costi e tempi di produzione”. Oltre agli impianti Aviorec punta poi sulle risorse. Dalla sua nascita, con poche unità operative, è passata ad assumere nuovo persona- le e ad arrivare a oltre 60 addetti nel 2013, grazie soprattutto al fatturato in costante crescita. Altro importante settore a cui Aviorec pone attenzione è la ricerca e sviluppo. L’ultimo investimento in un progetto di ricerca è molto stimolante ed è stato sviluppato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli. Oggetto del progetto sono i compositi innovativi low cost, quelli prodotti senza l’utilizzo di autoclave. L’idea è quella di usare materiali più economici ed efficienti, accoppiandoli a soluzioni strutturali innovative realizzate mediante processi di fabbricazione più efficaci. “In un settore difficile come l’aeronautica – ha detto Jacopo Recchia – Aviorec è riuscita a diventare in breve tempo una delle eccellenze nazionali. Questa è la dimostrazione concreta che, anche se in un periodo di crisi, le eccellenze riescono a emergere sempre”.