Visti da lontano

Di Nick Brough

Babbo Natale: decollo autorizzato

“Polo Nord, 22 dicembre. Ispettori di sicurezza della Faa, Federal aviation administration, sono impegnati a fianco ad alcuni elfi per autorizzare il volo della slitta Santa Uno. La slitta, equipaggiata e propulsa da otto renne effettuerà un volo di consegna di giocattoli a bambini e bambine buoni in tutto il mondo”. Così apriva il comunicato stampa della Faa prima del Natale 2014. L’ente federale ha frequentemente diffuso comunicati simili, ma non tutti gli anni, riportando in dettaglio i servizi di assistenza speciali per assicurare la puntuale consegna dei regali. Un anno spiegava di avere predisposto una serie di satelliti in orbita geostazionaria, carichi di regali, per assicurare ovunque rifornimenti a Babbo Natale. Un’altra volta garantiva instradamenti punto a punto diretti ad accelerare la missione globale. Anche i militari statunitensi fanno la loro parte. Sessant’anni fa, in piena Guerra fredda, il Norad (North american aerospace defense command) ha fatto un annuncio su canali radio attraverso gli Usa. In un tono sobrio, appropriato per chi ha il compito di segnalare eventuali attacchi missilistici, ha spiegato che stava monitorando uno strano veicolo spaziale che sembrava essere propulso da otto renne, muovendosi su un tragitto da nord del pianeta verso sud. Oggi basta cliccare su www. norad.santa.org per vedere in video il percorso. Questo Natale le renne hanno trascinato l’amato passeggero anche in via dei Fori imperiali, a Roma, prima di sorvolare il Colosseo.

Vuoi un Jumbo? Cercalo su eBay

Dopo aver cercato invano un acquirente per due Boeing 747 Cargo, il tribunale fallimentare di Shenzhen ha affidato le loro sorti al sito di aste online Taobao, controllato dal gigante cinese del commercio online Alibaba, ricavando 48 milioni di dollari. Gli aerei erano rimasti a terra dal 2013 in seguito al fallimento della Jade Cargo International. Taobao segue le orme di eBay che nel passato ha venduto un Gulfstream II, un executive pregevole sebbene ormai vecchiotto, per 4,9 milioni di dollari. Il nuovo proprietario dei due Jumbo è la cinese SF Airlines, compagnia cargo che li ha inseriti nella sua flotta di Boeing. Chi ancora cerca disperatamente un 747 cargo a buon mercato non si rassegni, il tribunale ha ancora un terzo esemplare da vendere!

Come non scegliere un nascondiglio

Non sono rari i tentativi di persone, spesso disperate, di nascondersi a bordo di aerei in luoghi pericolosi come l’alloggiamento per il carrello o le stive. Un 25enne svizzero ha recentemente scelto una soluzione decisamente più confortevole, ma senza possibilità di successo. L’intrepido elvetico è riuscito a salire inosservato a bordo di un aereo easyJet a Londra con destinazione Ginevra nascondendosi nel bagno. Il momento della scoperta del fuggiasco è arrivato quando tutti i passeggeri erano saliti a bordo. Una volta seduti, l’equipaggio ha effettuato il consueto conteggio dei passeggeri, il cui numero corrispondeva al totale previsto. A quel punto gli assistenti di volo si sono chiesti come mai fosse accesa l’insegna rossa – “occupato” – sulla porta del bagno. La risposta era ovvia, ed è arrivato subito un poliziotto per arrestare il clandestino. Rimane il quesito di come abbia fatto ad arrivare a bordo dell’aereo. Nulla di più semplice: il ragazzo aveva un normale biglietto per il volo precedente della stessa compagnia ma è arrivato troppo tardi all’imbarco. Ha semplicemente aspettato il volo successivo e ha colto l’attimo per infilarsi a bordo.