È dedicato a chi ci fa volare questo primo numero di Airpress, rinnovato nella veste grafica e nella periodicità. Abbiamo preso in prestito una immagine del film Planes della Disney perchè ci sembra quella, più di molte altre, un modo inedito e positivo di celebrare un mito la cui frontiera oggi sta nell’innovazione tecnologica e nella capacità di coniugare sicurezza, libertà e solidarietà.
Nella testata accanto al nome Airpress, abbiamo voluto scrivere anche il senso della nostra sfida editoriale: “politiche per l’aerospazio e la difesa”. Siamo infatti convinti che, mai come oggi per i prossimi anni, tutto il comparto abbia necessità non tanto e non solo di informazione “tecnica”, quanto piuttosto di recuperare la sua centralità nella definizione delle policies per il governo nazionale ed europeo. In profonda evoluzione non sono solo i prodotti ma anche i processi del mercato e delle istituzioni. Sia in termini industriali sia regolatori, sono numerose le scelte che si presentano e presenteranno ai decisori pubblici e ai planner delle aziende.
Airpress non ha la presunzione di offrire le risposte, ma ha l’ambizione di cogliere le domande, gli interrogativi, e di riuscire a decodificarle in un dibattito franco e trasparente. Al quale tutti, rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e semplici (preziosissimi) lettori, siete invitati a partecipare!