Dal 1° Settembre l’85° Centro C/SAR (Combat Search and Rescue) di Pratica di Mare svolge il servizio di ricerca e soccorso aereo sul nuovo elicottero HH-139A per assicurare il servizio di ricerca e soccorso nazionale. Il nuovo aeromobile sostituisce gli HH-3F Pelican, in servizio da oltre trent’anni al 15° Stormo, che, a breve, termineranno la loro vita operativa in Forza Armata. L’85° Centro C/SAR, ultimo dei centri e gruppi SAR del 15° Stormo a garantire il servizio d’allarme nazionale con l’HH-3F, durante la transizione sul nuovo elicottero ha continuato a fornire il proprio contributo per calamità o per il trasporto di persone in imminente pericolo di vita.
L’addestramento degli equipaggi di volo è stato effettuato dall’81° CAE (Centro Addestramento Equipaggi) di Cervia, attraverso corsi di formazione a terra. La piena capacità operativa è stata raggiunta in breve tempo grazie anche al contributo dell’84° C/SAR di Gioia del Colle e dell’82° C/SAR di Trapani sul nuovo aeromobile ed al supporto del 31° Stormo di Ciampino. Importante è stato anche il contributo di natura logistica fornito dal 6° RME (Reparto Manutenzione Elicotteri), che ha messo a disposizione competenze, personale e strutture necessarie per la nuova macchina.
Con l’85° C/SAR è stata così completata la transizione del 15° Stormo sul nuovo elicottero, mentre l’80° Centro C/SAR di Decimomannu continuerà a garantire il servizio di ricerca e soccorso su HH-212.
L’entrata in servizio dell’HH-139A consentirà di operare efficacemente, sfruttando la moderna configurazione avionica e i sofisticati sensori a disposizione in qualsiasi condizione meteorologica ed ambientale. L’elicottero è concepito per essere impiegato in molteplici missioni. Può essere configurato, nella versione SAR, per la ricerca e soccorso aereo su mare, terra e per il trasporto sanitario di urgenza ed, in breve tempo, riconfigurato per il trasporto di personale con un numero massimo di 14 passeggeri.