22 AW169 per la Guardia di Finanza

Di Michela Della Maggesa

Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto con la Guardia di Finanza per 22 elicotteri bimotore di AW169M. Il contratto, del valore di 280 milioni di euro, comprende anche un pacchetto completo di supporto e addestramento che potrebbe essere esteso in futuro con ulteriori servizi per un valore fino a 100 milioni di euro. Le consegne inizieranno nell’estate del 2019 e si concluderanno nel 2024.

Gli elicotteri saranno impiegati per diversi compiti, tra cui pattugliamento e ricognizione, ordine pubblico, soccorso e missioni di sicurezza aggiungendosi alla flotta di 14 AW139, dei quali sei già in servizio e otto in consegna il prossimo anno. “Questo contratto ci consentirà di fornire alla Guardia di Finanza un elicottero di ultima generazione dotato delle migliori tecnologie di bordo che potranno essere sfruttate per lo svolgimento di missioni sempre più complesse”. Ha commentato l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo.

Gli AW169M della Guardia di Finanza otterranno la qualifica militare da parte di Armaereo e saranno dotati di una speciale configurazione comprendente verricello di soccorso, galleggianti e scialuppe di salvataggio, tagliacavi, avanzati sistemi di prossimità con il suolo e anticollisione – anche di progettazione Leonardo – cockpit compatibile con l’uso di visore notturno, sistemi di diagnostica, autopilota ottimizzato per compiti di ricerca e soccorso, faro di ricerca, rilevatore della presenza di ghiaccio, sistema per la discesa rapida del personale per operazioni speciali, comunicazioni satellitari.

Gli elicotteri saranno, inoltre, equipaggiati con un’ampia gamma di sistemi e sensori forniti da Leonardo tra i quali sistema di missione RW Atos con una consolle avanzata, il radar di sorveglianza Gabbiano, il sistema elettro-ottico Leoss, il transponder per individuazione amico/nemico IFF M428, sistemi di comunicazione V/UHF, pannelli di controllo e sistemi luci e la possibilità di impiegare il sistema iperspettrale per telerilevamento Sphyder.

Non ci sono solo elicotteri Leonardo nella flotta delle Fiamme Gialle. A luglio scorso la Guardia di Finanza ha ordinato un ATR 72 Maritime Patrol con un contratto da circa 44 milioni di euro, per la fornitura di un velivolo e dei relativi servizi di supporto (tecnico-logistici ed addestrativi). Il velivolo per il pattugliamento marittimo è utilizzato anche dall’ Aeronautica militare, che lo opera in quattro unità unitamente alla Marina militare dalla base di Sigonella. Il contratto definisce anche opzioni successive, che porterebbero il valore complessivo dell’accordo fino a circa 250 milioni di euro. La prima consegna sarà effettuata nel 2019.