, In Evidenza

Il motore Rolls-Royce Trent XWB-97, l’ultima e più potente versione della famiglia Trent XWB, ha ottenuto la certificazione al volo, aprendo la strada all’entrata in servizio da quest’anno. Il Trent XWB-97 sarà l’esclusiva motorizzazione dell’Airbus A350-1000. Con una spinta di 97.000 libbre, si basa sul successo della versione con una spinta di 84.000 libbre del motore Trent XWB, che equipaggia l’A350-900 dal 2015. La certificazione rilasciata da Easa (European Aviation Safety Agency) ha ad oggetto un motore che ha già raccolto ordini per oltre 1600 esemplari da parte di 40 clienti nel mondo.

Il motore è parzialmente realizzato in Italia. EMA, Europea Microfusioni Aerospali, società del gruppo Rolls-Royce con stabilimento a Morra de Sanctis in provincia di Avellino, realizza gli statori per la turbina; mentre Forgital Fly, di Grigno (Trento) realizza il fan case module in titanio (3,2 metri di diametro) che avvolge la ventola. La certificazione è avvenuta a distanza di una settimana dall’equivalente approvazione da parte della Easa del Trent 1000 TEN, sviluppato per equipaggiare tutte le varianti del Boeing 787. L’aumento di potenza del Trent XWB-97 rispetto al Trent XWB-84 è ottenuto grazie ad una combinazione di una nuova tecnologia per l’alta temperatura della turbina, un nucleo più grande e l’architettura aerodinamica della ventola del motore.