, In Evidenza, Slider

Enac e Fata (Federal Air Transport Agency) hanno annunciato un accordo bilaterale per il programma commerciale SSJ100. Il protocollo firmato ieri a Roma consente all’Ente di continuare la cooperazione con l’autorità aeronautica russa competente per la produzione del velivolo da 100 posti SCAC RRJ-95 (Sukhoi Superjet 100), certificato dall’Agenzia europea Easa. L’accordo tecnico tra Enac e Fata è annesso all’accordo bilaterale in materia di aeronavigabilità tra Italia e Russia, firmato nel 1989, unico accordo vigente in tutta l’Unione europea su questo tema con la Federazione Russa. “Le procedure per l’aeronavigabilità supporteranno la promozione dell’SSJ100 in Europa e nel resto del mondo”. Ha detto Stefano Marazzani, ceo Superjet International, la joint venture tra Sukhoi Holding (90%) e Leonardo (10%), che ha sede a Venezia e che si occupa principalmente delle vendite e della customizzazione dell’aereo sul mercato occidentale. I velivoli in servizio, 105, hanno accumulato 340.000 ore di volo, in circa 230.000 voli commerciali. Il Superjet 100 è utilizzato dai vettori russi Aeroflot, Gazpromavia, IrAero, Azimuth e dai clienti esteri Interjet (Messico) e CityJet (Irlanda), a cui si aggiunge la  Royal Thai Air Force, che lo utilizza per il trasporto VIP. Recentemente Superjet International ha firmato un accordo con Haitec Aircraft Maintenance per le attività di manutenzione, formazione, supporto, parti di ricambio e documentazione relative al programma. Tutti i servizi saranno eseguiti in Germania.