Sono partiti oggi, con il primo volo intercontinentale dall’aeroporto di Roma Fiumicino verso New York–Newark i voli della low cost Norwegian, presente al Leonardo da Vinci dal 2007. A partire da oggi, Norwegian incrementa la base operativa di Fiumicino con 2 aeromobili, Boeing 787– 8, per offrire anche alla clientela italiana nuove destinazioni dirette di lungo raggio. I quattro voli settimanali per New York (con tariffe a partire da 179 euro) si aggiungono ai 100 già operativi sul network di breve e lungo raggio, sulle 7 città europee collegate a Fiumicino dalla flotta di Boeing 737-800 del vettore.
“Da oggi sarà possibile decollare da Roma alla volta di New York con voli comodi, veloci, diretti e con tariffe assolutamente low cost”, ha dichiarato Thomas Ramdhal, chief commercial officer di Norwegian. “La scelta di Fiumicino come base operativa per il lancio dei nuovi voli transatlantici rappresenta un ulteriore risultato in termini di sviluppo del traffico aereo verso gli Stati Uniti, il principale Paese per volumi di traffico per il segmento di lungo raggio”. Ha dichiarato Fausto Palombelli, chief commercial officer di Aeroporti di Roma. “Auspichiamo – ha aggiunto – che, con l’inserimento di questo nuovo modello di business, Norwegian possa intercettare una più allargata fascia di mercato e stimolare nuova domanda sui collegamenti diretti tra Roma e gli Stati Uniti, mercato altamente dinamico che già nei primi mesi nove mesi del 2017 ha registrato una crescita di oltre il 7% di passeggeri”.
I voli intercontinentali saranno opererati dalla nuova area di imbarco E per i voli Extra Schengen, che ha elevato ulteriormente l’offerta qualitativa dello scalo, oggi primo nelle classifiche ufficiali di ACI Europe in termini di qualità percepita dai passeggeri intervistati in oltre 300 aeroporti in tutto il mondo. Sabato 11 novembre partirà invece il volo inaugurale del collegamento Roma-Los Angeles (con collegamenti bisettimanali), mentre San Francisco sarà collegata a partire dal 6 febbraio 2018. A Fiumicino è al momento operativo un Boeing 787–8 che, a febbraio, verrà affiancato da un aereo gemello. Con l’entrata del secondo Boeing i collegamenti per Newark diventeranno giornalieri, 3 alla settimana saranno quelli verso Los Angeles e 2 per San Francisco. Norwegian è la terza compagnia aerea low-cost in Europa e la sesta a livello mondiale.