, In Evidenza

Delta Air Lines ha siglato un ordine per 100 A321neo ACF (Airbus Cabin Flex), gli stessi ordinati in 50 esemplari dal Qatar nei giorni scorsi. Il vettore statunitense ha scelto l’aeromobile con l’obiettivo di rispondere ai futuri bisogni in termini di capacità. Gli A321neo ACF saranno dotati di motori PW1133G-JM Geared Turbofan (GTF) della canadese Pratt & Whitney. “Questa transazione è vantaggiosa per i nostri clienti, per i nostri dipendenti e per i nostri azionisti”, ha dichiarato Ed Bastian, ceo Delta. “Airbus è felice di essersi aggiudicata questa campagna di vendita molto accesa assieme a Pratt & Whitney, ed è un motivo d’orgoglio poter servire Delta con gli A321neo. Questo importante ordine rafforzerà ulteriormente la nostra partnership di lunga data con Delta”. Ha dichiarato Tom Enders, chief executive officer di Airbus Group. “La maggior parte degli aeromobili di Delta sarà prodotta a Mobile, in Alabama”. Assieme al neo, Delta ha ordinato 117 A321ceo, tutti dotati di motori CFM56 di CFM International. Dallo scorso anno, al vettore sono stati consegnati 13 aeromobili Airbus prodotti negli Stati Uniti. Inoltre, il 50° aeromobile prodotto dalla Airbus U.S. Manufacturing Facility sarà consegnato a Delta nel corso di questa settimana. Lo stabilimento di Mobile produce quattro aeromobili al mese, che vengono consegnati ai clienti americani di Airbus. Attualmente è in fase di discussione un incremento della produzione dello stabilimento. A Mobile, in caso di via libera all’accordo con il costruttore canadese Bombardier, Airbus assemblerà anche parte della CSeries, acquisita negli Stati Uniti sempre da Delta Airlines in 75 esemplari.  Intanto, il numero uno del gruppo europeo di aerospazio e difesa, il cui secondo mandato terminerà ad aprile 2019, ha fatto sapere tramite il suo portavoce, dopo le indiscrezioni di stampa che lo volevano in uscita specie per le contrarietà dell’Eliseo ad un rinnovo, che “la decisione riguardo il mio futuro come ceo non è presa dalla stampa francese o dal governo francese né da altro governo. E’ presa dal board”.