Le consegne di Airbus Commercial Aircraft nel corso del 2017 hanno raggiunto un nuovo record di 718 aeromobili consegnati a 85 clienti. Il numero di consegne è stato superiore di oltre il 4% rispetto al record precedente stabilito nel 2016 con 688 aerei. In particolare, il costruttore europeo ha consegnato 558 aeromobili a corridoio singolo della Famiglia A320 (di cui 181 A320neo – un incremento del 166% rispetto al 2016); 67 A330; 78 A350 XWB (+60%) e 15 A380. La performance si accompagna a ottimi risultati per quanto riguarda gli ordini. Airbus ha registrato oltre 1.109 ordini netti da parte di 44 clienti. A fine 2017 il backlog globale contava 7.265 aeromobili, per un valore di listino pari a 1.059 miliardi di dollari. “Abbiamo stabilito un nuovo record di consegne, un successo che si aggiunge al quinto migliore livello di ordini, e che completa un anno per noi notevole. Questo risultato rafforza la nostra società e fa sì che sia in grado di cogliere le opportunità future”, ha dichiarato Fabrice Brégier, chief operating officer e presidente di Airbus Commercial Aircraft.
Le quattro linee di assemblaggio della Famiglia A320 situate ad Amburgo, Tianjin, Mobile e Tolosa sono garantiranno un tasso di produzione di 60 aerei al mese entro la metà del 2019. Allo stesso tempo, il tasso di produzione dell’A350 XWB raggiungerà i 10 aeromobili al mese entro la fine del 2018. Il buon livello di ordini acquisiti nel 2017 ha portato a un rapporto ordini-fatturato (book-to-bill) di 1.5. Nel 2017 Airbus ha visto la consegna del 100° A350 XWB; del 50° velivolo della Famiglia A320 dalla linea di assemblaggio finale di Mobile; la consegna del 100° A380 ad Emirates; il primo volo dell’A330neo; la certificazione dell’A350-1000; i primi A321neo consegnati con motori CFM e P&W; l’inaugurazione del nuovo Completion and Delivery Centre per l’A330 a Tianjin, in Cina, con le prime due consegne; e la finalizzazione degli elementi strutturali del primo Beluga XL. A livello internazionale, la partnership con la Cina continua a crescere così come la presenza nel continente americano.
Sul fronte delle consegne Airbus è stata tuttavia battuta dalla rivale Boeing, che ha chiuso l’anno in testa per il sesto anno consecutivo, con 763 aeromobili, oltre le previsioni. Grazie a 71 clienti, i nuovi ordini registrati da Boeing nel 2017 sono stati 912, pari a un valore complessivo di 134,8 miliardi di dollari. Durante l’anno Boeing ha raggiunto un rateo di produzione mensile del 737 pari a 47 velivoli-mese e avviato le consegne del nuovo MAX. Il Dreamliner ha visto in tutto 136 consegne e 100 ordini netti, mentre la famiglia 777 ha totalizzato 60 ordini netti. “La performance record è stata raggiunta grazie ai nostri dipendenti e fornitori, che continuano a innovare e consegnare gli aerei più efficienti in termini di consumi”, ha dichiarato l’amministratore delegato e presidente della divisione velivoli commerciali di Boeing, Kevin McAllister. Con i nuovi ordini, Boeing ha un portafoglio pari a 5.864 aerei, che equivalgono a circa sette anni di produzione. Nell’anno appena concluso Boeing ha effettuato il primo volo del 737 MAX 9 e del 787-10. Inoltre è stata avviata la produzione del nuovo 777X.