, In Evidenza, Slider

Leonardo e SEA Prime hanno annunciato l’apertura di una base manutentiva Leonardo a Milano Linate Prime. Già da dicembre, Leonardo Elicotteri offre servizi di manutenzione di linea in un hangar dedicato di circa di 1.000 metri quadrati nello scalo di Linate. L’hangar, uno dei dieci già presenti sullo scalo, è attrezzato per effettuare manutenzione di linea per gli elicotteri AgustaWestland AW109 e AW139 per la clientela privata e commerciale. Una conferma, questa, della tendenza che vede i player di settore sempre più protagonisti nell’ambito della fornitura diretta di servizi di manutenzione, per effetto della rapida evoluzione delle tecnologie di produzione degli aeromobili. Milano Linate Prime, primo scalo di business aviation in Italia con oltre 21.000 movimenti nel 2017, è un riferimento importante per i clienti di Leonardo Elicotteri, continuando a registrare un’importante crescita di movimenti anche nel corso del 2017 (+3% la crescita su base annua), confermandosi catalizzatore del traffico in Italia e uno degli scali maggiormente in crescita a livello europeo.  L’accordo si inserisce nella strategia di Leonardo che punta alla costante espansione della capacità di offrire servizi di supporto completi alla propria clientela in tutto il mondo.

Da un punto di vista squisitamente tecnologico, anche gli elicotteri da trasporto “legacy” sono oggetto di continui miglioramenti da parte del gruppo aerospaziale italiano, specie sul fronte della riduzione delle emissioni del rumore e dell’aumento della sicurezza.  Nel settore elicotteristico infatti la tendenza oggi è quella di integrare sulle piattaforme ad ala rotante soluzioni tecnologiche innovative, in grado di garantire agli elicotteri velocità sempre maggiori, quote di volo superiori e un migliorato confort di viaggio. Nei prossimi anni, come recentemente spiegato ad Airpress da Fabio Nannoni, chief technical officer della Divisione Elicotteri di Leonardo, il gruppo sarà concentrato sul miglioramento continuo dell’affidabilità dell’elicottero tradizionale, ad oggi il mezzo più efficiente per effettuare una vasta gamma di missioni a basso costo e sulle brevi distanze.

“Con oltre 100 centri di supporto e addestramento dedicati in tutto il mondo e un forte impegno verso il costante ulteriore incremento delle proprie capacità di servizio, Leonardo dimostra di voler essere sempre più vicina ai propri clienti, in particolare nelle aree in cui operano i propri elicotteri, con sempre nuove soluzioni.” Ha detto, Vittorio Della Bella, Customer Support & Training SVP, Leonardo Elicotteri. “L’accordo con Leonardo avviene in un momento di crescita e sviluppo nello scalo di Milano Linate Prime, sia in termini di traffico sia in termini infrastrutturali anche a Milano Malpensa con l’apertura della nuova Milano Malpensa Prime, e confidiamo sia l’inizio di una collaborazione di lungo periodo tra i nostri Gruppi. Quella di Milano Linate Prime è stata una scelta naturale per Leonardo, viste le dimensioni e l’importanza dello scalo per il traffico di aviazione generale anche elicotteristico e ci permette di ampliare ulteriormente l’offerta di servizi esclusivi e ad alto livello a Milano Linate Prime, portando valore aggiunto ai nostri clienti”.  Ha dichiarato Giulio De Metrio, presidente di SEA Prime e chief operating officer di SEA.