, In Evidenza

L’European Defence Agency (EDA) ha attivato e messo in rete in Italia e Francia i primi terminali dei simulatori per Medium Altitude, Long Endurance, Remotely Piloted Air Systems (MALE RPAS). Per l’Italia (il centro per l’addestramento dei piloti di RPAS sarà Amendola) si tratta del completamento della prima tranche di nove sistemi, che verranno distribuiti sui centri di eccellenza militari europei destinati all’addestramento dei piloti di sistemi a pilotaggio remoto. Questi dispositivi collaboreranno tra di loro e contribuiranno a migliorare procedure, tattiche e ad armonizzare le pratiche tra di loro. Il programma, fa sapere l’Agenzia per la Difesa europea, è stato sviluppato per conto dell’European MALE RPAS Community, in collaborazione con l’European Air Group (Belgio e Regno Unito), per aumentare l’interoperabilità tra gli Stati membri che utilizzano attualmente questi sistemi, tra cui il nostro Paese,  o che se ne doteranno nei prossimi anni. Della MALE RPAS Community fanno parte oltre a Italia e Francia, Germania, Grecia, Spagna e Olanda.