Il generale Marchiò a capo del JFC di Brunssun

Di Airpress online

Il 21 febbraio si è svolta la cerimonia di cambio al comando del Nato Joint Force Command (JFC) di Brunssun tra il generale Salvatore Farina e il generale Riccardo Marchiò (foto a sinistra). Oltre al Generale Claudio Graziano, capo di stato maggiore della Difesa, erano presenti numerose autorità militari e civili dell’Alleanza Atlantica, tra cui il generale Curtis Scaparotti, comandante supremo delle forze Nato in Europa (SACEUR), e l’ammiraglio Rob Bauer, capo di stato maggiore della Difesa olandese.  A margine della cerimonia, il Generale Graziano ha voluto rimarcare che il Generale Farina, alla guida del JFC da marzo del 2016 e destinato ad assumere, tra pochi giorni, l’incarico di capo di stato maggiore dell’Esercito, è stato il primo comandante italiano di questo importante comando della Nato. Il fatto che a succedergli sia un altro generale italiano è “testimonianza e riconoscimento della professionalità espressa e dell’impegno profuso in questi anni dalle nostre Forze Armate, in ogni teatro operativo in cui la Nato è chiamata ad operare, nonché dell’indiscusso prestigio di cui il nostro Paese gode all’interno dell’Alleanza”. Il capo di stato maggiore ha poi affermato che “di fronte alle attuali minacce alla sicurezza internazionale, nessun Paese ha la capacità e i mezzi per poter agire efficacemente da solo e, quindi, il ruolo delle Organizzazioni Internazionali, come la Nato e l’Unione europea, assume una rilevanza senza precedenti e ci è richiesto di parteciparvi con un ruolo da protagonisti”.