Effettuato il primo volo dell’elicottero AW139 della Guardia Costiera consegnato il 20 aprile al 72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare per avviare l’addestramento degli equipaggi di volo della GC da parte degli istruttori della Forza Armata. L’attività discende dall’accordo tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera stipulato a febbraio, che consentirà a personale della GC di accedere ai corsi di specializzazione, abilitazione, qualificazione, addestramento e formazione organizzati dall’AM. L’Aeronautica riceve in cambio la disponibilità di un elicottero AW139 CdP presso il 72° Stormo di Frosinone per un massimo di n. 300 ore di volo annue. “L’accordo – fa sapere la Forza Armata – costituisce un modello virtuoso per realizzare sinergie tra amministrazioni dello Stato e rappresenta un valido riferimento per il futuro sviluppo della cooperazione nei reciproci ambiti operativi”. La collaborazione tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Corpo della Marina Militare, discende dalla visione interforze ed interagenzia riportata nel “Libro bianco per la Sicurezza Internazionale e la Difesa” ed è un esempio di ottimizzazione dei processi e della razionalizzazione delle risorse. L’accordo nasce dall’interesse di AM e Guardia Costiera a sviluppare sinergie in campo aeronautico, non limitandosi al settore addestrativo ma estendendosi anche all’ambiente operativo, con il fine di garantire una maggiore tempestività e capillarità degli interventi in favore della popolazione.