Eunavformed, visita di Mogherini e del comitato politico e di sicurezza Ue

Di Airpress online

Nuovo incontro tra il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, e l’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Unione europea, Federica Mogherini, intervenuta, assieme al sottosegretario agli Affari esteri, Manlio Di Stefano, al capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, e al comandante dell’operazione Eunavformed Sophia, ammiraglio Enrico Credendino, al comitato politico e di sicurezza dell’Unione europea. “Dietro l’opera di tutti ipartecipanti – ha detto il ministro a Centocelle, sede del quartier generale dell’operazione  – vi è il pieno supporto e la solidarietà di tutte le istituzioni e le nazioni europee”. La visita – fa sapere via XX Settembre – è stata incentrata sulla sicurezza del Mediterraneo e la situazione in Libia. L’operazione opera dal 2015 al fine di sorvegliare i confini europei a Sud, “prevenendo e contrastando i traffici illeciti e la tratta di esseri umani”, ha spiegato Trenta, che ha sottolineato come tale attività venga svolta “nel rispetto del diritto internazionale e delle risoluzioni delle Nazioni Unite e in attuazione di una volontà condivisa”. “Questa è la reale forza dell’ Unione europea e il vero scopo dello stare insieme. Questo è quanto ha ribadito l’Italia nel Consiglio europeo appena concluso”. Attualmente l’Italia – cui è stato affidato il comando – fornisce il maggior contributo alla missione.