Leonardo: esecutivo il contratto con il Qatar

Di Airpress online

Leonardo ha reso esecutivo il contratto, firmato il 14 marzo 2018, per 28 elicotteri medi bimotore NH90 al ministero della Difesa del Qatar e ha iscritto l’ordine in portafoglio ed incassato l’anticipo relativo al contratto. Il valore della commessa per la quale Leonardo agisce in qualità di prime contractor è superiore a 3 miliardi di euro. “Siamo orgogliosi di aver reso esecutivo con successo questo importante contratto”. Dichiara, Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo. “Continuiamo ad essere focalizzati sull’esecuzione del Piano Industriale volto alla crescita sostenibile del Gruppo nel lungo periodo, anche attraverso il rafforzamento della strategia commerciale”. A seguito dell’anticipo è stata confermata la Guidance per l’anno 2018, già rivista al rialzo il 30 luglio in termini di Ordini e FOCF per riflettere la prevista acquisizione dell’ordine al Qatar, il cui valore era solo in parte incluso nella Guidance del Gruppo, e la limitata visibilità sui tempi di finalizzazione di altre campagne commerciali export.

Leonardo agisce in qualità di prime contractor per la gestione dell’intero programma che comprende la fornitura di 16 NH90 TTH per operazioni terrestri, 12 NH90 NFH per missioni navali e un pacchetto completo di supporto, manutenzione, addestramento e interventi infrastrutturali. Il programma potrebbe essere ulteriormente ampliato in futuro con l’aggiunta di ulteriori 12 unità (6 + 6) in un mix di TTH e NFH. L’azienda sarà inoltre responsabile dell’assemblaggio finale e della consegna dei 12 NH90 NFH navali dal suo stabilimento di Venezia-Tessera, unitamente alla fornitura di un pacchetto di servizi di supporto e addestramento della durata di otto anni per equipaggi e tecnici. Airbus sarà, a sua volta, responsabile dei 16 NH90 TTH terrestri. Le consegne cominceranno prima del giugno 2022 e continueranno fino al 2025.