, In Evidenza

Boeing ha selezionato motori Rolls-Royce per il nuovo MQ-25 Stingray, l’aereo senza equipaggio per il rifornimento di carburante in volo basato su portaerei. Il programma è stato recentemente oggetto di un contratto, da 805 milioni di dollari, per costruire i primi quattro rifornitori senza pilota. L’MQ-25, destinato alla US Navy è progettato per aumentare le capacità di rifornimento della Forza Armata e per incrementare il raggio di autonomia di  aerei da combattimento come gli F/A-18 Super Hornet, gli EA-18G Growler e gli F-35C. Il contratto copre la fase di design, sviluppo, costruzione e test dei primi quattro esemplari dell’unmanned, mentre il valore dell’intero programma è di 13 miliardi di dollari per 72 velivoli. Boeing assemblerà lo Stingray a St. Louis. L’MQ-25 sarà propulso da un unico motore Rolls-Royce AE 3007N, ultima variante della famiglia di motori Rolls-Royce AE. Il motore può fornire oltre 10.000 libbre di spinta nonché energia elettrica per l’aereo. La flotta totale di motori AE ha accumulato oltre 74 milioni di ore di volo. I motori AE equipaggiano aerei per la US Navy, come il Triton, l’Air Force, i Marines e la Guardia Costiera e diversi tipi di aerei militari e civili in servizio in tutto il mondo, C-27J di Leonardo compreso. Tutti i motori AE sono realizzati nello stabilimento Rolls-Royce di Indianapolis.