Nuova commessa per gli elicotteri di Leonardo. Sakhalin Energy Investment Company (Sakhalin Energy) ha firmato per tre elicotteri bimotore AW189. Gli elicotteri saranno impiegati per modernizzare le operazioni di trasporto a supporto dell’industria Oil&Gas e saranno basati sull’isola russa di Sakhalin. L’avvio delle consegne è previsto nel primo trimestre del 2020.
Il contratto è stato firmato a Mosca dal capo della divisione Elicotteri di Leonardo, Gian Piero Cutillo e dall’amministratore Delegato di Sakhalin Energy, Roman Dashkov. “Quest’ordine conferma la competitività della gamma prodotti di Leonardo sul mercato Oil&Gas e rafforza il successo dell’AW189 in Russia e nel mondo grazie alle sue prestazioni, il design, i più recenti standard certificativi e il rapporto costo/efficacia per questo tipo di operazioni”, ha dichiarato Cutillo.
“Il fatto che la firma di questo contratto per la consegna e il supporto di tre elicotteri per il trasporto del nostro personale verso le nostre istallazioni più lontane avvenga alla fine dell’anno ha un forte valore simbolico per noi. Questa collaborazione avvantaggia tutti i partner, con effetti sulla sicurezza e la fornitura di servizi affidabili a supporto dell’industria Oil&Gas, considerando le difficili condizioni climatiche e ambientali in cui operiamo. Rappresenta un passo in avanti per l’industria russa e per la collaborazione internazionale”. Ha aggiunto Dashkov.
La commessa segue di poco l’annuncio di altri contratti aventi ad oggetto stavolta l’elicottero AW139. In particolare, il dipartimento Antincendio di Los Angeles ha ordinato il suo quinto esemplare che sarà consegnato nel 2019 dallo stabilimento di Philadelphia di Leonardo. L’elicottero sarà impiegato dalla base di Van Nuys principalmente in missioni antincendio e di soccorso. Fin dall’arrivo del primo AW139 nel 2008, i quattro elicotteri in servizio con il dipartimento hanno accumulato oltre 7.000 ore di volo. Tre AW139 andranno infine ai Vigili del Fuoco per rafforzare le capacità aeree multiruolo, a supporto della popolazione in qualsiasi situazione di emergenza, grazie ad un contratto del valore di circa 45 milioni di euro. L’accordo comprende servizi integrati di supporto e addestramento per piloti e tecnici e prevede opzioni per ulteriori 12 macchine. La consegna dei tre nuovi elicotteri sarà avviata a breve e completata nel 2019. L’AW139 è stato scelto a seguito una gara indetta nel 2017.