La Fregata Europea Multi Missione (FREMM) Carlo Margottini è partita per iniziare una nuova campagna navale (la precedente è stata svolta a febbraio 2018 in Oceano Indiano, Mar Arabico e Golfo, prima di unirsi nell’area del Corno d’Africa, all’operazione europea antipirateria Atalanta) che la vedrà impegnata nuovamente in Oceano Indiano, Medio Oriente e Mare Arabico per svolgere attività di presenza e sorveglianza a tutela delle linee di traffico marittimo di interesse nazionale.
La campagna rientra, inoltre, nell’ambito delle attività svolte nel settore della cooperazione internazionale e del dialogo tra i Paesi dell’area con cui l’Italia intrattiene importanti rapporti politico-diplomatici, economici ed industriali, supportando le attività di rappresentanti dell’industria nazionale per la difesa come Fincantieri, Leonardo, MBDA ed Elettronica, la cui collaborazione con la Marina Militare e la Difesa ha reso possibile la stessa campagna.
Nave Margottini farà tappa a Karachi, dove prenderà parte all’esercitazione “Aman 2019” con la marina pakistana insieme ad altri 19 Paesi, ad Abu Dhabi dove parteciperà alla “Naval Defence Exhibition” (NAVDEX 2019) nell’ambito dell’“International Maritime Defence Exhibition & Conference” (IDEX 2019), a Kuwait City, Damman e a Muscat.
A maggio dello scorso anno una campagna analoga era stata svolta dalla fregata Alpino, quarta FREMM in versione anitsommergibile e quinta consegnata da Fincantieri alla Marina Militare, che ha passato due mesi in Nord America. L’unità navale è allestita con sistemi tecnologici di ultima generazione. Nel 2017, un’altra FREMM, Nave Carabiniere, aveva raggiunto l’Australia, dopo varie tappe. “Sviluppare nuove forme di cooperazione e aprire rapporti imprenditoriali, sono solo alcuni degli obiettivi di campagne come questa”. Spiega il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli, sottolineando come questo tipo di attività siano essenziali per svolgere attività addestrativa congiunta con marine straniere, nonché di Maritime Capacity Building.