AW101 Leonardo per la Difesa Polacca, firmato accordo per trasferimento offset

Di Michela Della Maggesa

Leonardo ha firmato, attraverso Leonardo MW,  un accordo di Offset con il ministero della Difesa polacco del valore circa 90 milioni di euro. La firma anticipa il contratto, atteso entro fine mese, per la fornitura alla Polonia di quattro elicotteri militari AW101 per la Marina e garantisce alla Difesa il trasferimento di “importanti capacità industriali nel campo della manutenzione per i suoi futuri elicotteri AW101 e per gli specifici equipaggiamenti di missione”. Fa sapere il gruppo, che in Polonia controlla PZL-Świdnik.

Tali capacità saranno concentrate su Military Aviation Works No.1 a Łódź, parte del gruppo polacco della difesa PGZ. Anche l’Università di Gdańsk sarà tra i beneficiari dell’accordo. “La dimensione del programma di offset – spiega piazza Montegrappa – risponde pienamente ai rigorosi requisiti del ministero della Difesa della Polonia. Attraverso il trasferimento delle necessarie capacità nel campo della manutenzione di moderno equipaggiamento militare e con lo sviluppo e il sostegno delle indispensabili competenze nel Paese, Leonardo conferma il suo impegno verso una solida e duratura collaborazione con le Forze Armate polacche e l’industria nazionale”.

Nel settore elicotteristico Leonardo ha firmato, lo scorso anno, con l’azienda polacca Polska Grupa Zbrojeniowa, (holding di cui fanno parte 60 imprese) anche una Lettera di Intenti (LoI) per collaborare al programma AW249, il nuovo elicottero da combattimento – successore del Mangusta – in sviluppo a livello internazionale, con l’obiettivo di soddisfare uno specifico requisito dell’Esercito polacco.  Il nuovo elicottero da combattimento è stato pensato per le esigenze dell’Esercito italiano, ma design e la sua architettura aperta lasciano spazio a margini di collaborazione che vede interessata anche l’industria polacca, nell’ambito del programma “Kruk”.

A dicembre del 2018 invece, la Polonia ha esercitato le opzioni per l’acquisizione di ulteriori quattro M-346 Advanced Jet Trainers (AJT) previste dal contratto firmato nel marzo 2018. L’esercizio delle opzioni, del valore di circa 130 milioni di euro, include supporto logistico e l’aggiornamento del sistema IFF dell’intera flotta di M-346 polacchi per portarli allo standard Nato Stanag 4193 Edition 3. La flotta di 16 velivoli addestratori della Polonia, secondo maggior cliente export del programma, sarà completata nel 2022.