Rolls-Royce ha invitato un gruppo di aziende a collaborare su Emer2gent, una nuova alleanza di esperti di analisi di dati, impegnati nella ricerca di modalità nuove e più veloci per supportare le imprese e i governi a livello globale nel superamento dell’impatto economico di Covid-19.
Tra i primi membri dell’alleanza, il Leeds Institute for Data Analytics, IBM, Google Cloud, The Data City, Truata, Rolls-Royce e ODI Leeds. L’alleanza sarà facilitata e coordinata da Whitespace, specialisti nell’innovazione. Emer2gent combinerà i tradizionali set di dati economici, aziendali, di viaggio e di vendita al dettaglio con i dati di comportamento e di sentimento, per fornire nuovi approfondimenti sulla ripresa globale da Covid-19 e applicazioni pratiche a supporto della stessa.
Questo lavoro sarà svolto – si fa sapere – con una forte attenzione alla privacy e alla sicurezza, “utilizzando le migliori pratiche del settore per la condivisione dei dati e una solida governance”. I modelli Emer2gent contribuiranno a far tornare al lavoro le persone e le imprese il prima possibile, identificando gli indicatori chiave dei cicli di ripresa economica. Le imprese, sia piccole che grandi, in tutto il mondo, così come i governi, possono utilizzare questi insights per prendere decisioni tempestive, così come programmare investimenti o strategie, che potrebbero accorciare o limitare gli impatti recessivi della pandemia. L’alleanza è volontaria e gli approfondimenti saranno pubblicati gratuitamente.
“Vogliamo che l’economia globale migliori il prima possibile, in modo che la gente possa tornare a lavorare. La nostra comunità per l’innovazione dei dati può contribuire a fare ciò e a farlo nel modo migliore quando si unisce per il bene comune. A causa di Covid-19, le persone, le imprese e i governi di tutto il mondo hanno cambiato il modo in cui spendono, si muovono, comunicano e viaggiano e possiamo usare questi insights, insieme ad altri dati, per fornire la base per identificare quali nuove tendenze possono emergere, che dimostrino l’adeguamento del mondo a una nuova normalità dopo la pandemia”. Dichiara Caroline Gorski, Global Director di R2 Data Labs, il catalizzatore dell’innovazione dei dati Rolls-Royce.
Andrew Brown, General Manager di IBM Cloud & Cognitive Software Europe, ha dichiarato che “IBM non vede ora di unirsi ai nostri partner esistenti e ai nostri clienti in questa iniziativa; si spera che il contributo di IBM aiuti a identificare casi d’uso comprovati, per assistere i paesi, i governi, le agenzie statali e le aziende di supporto, ovunque emergano gli indicatori di un rilancio, al fine di rispondere al meglio nella successiva fase di superamento della pandemia”.
“La crisi di Covid ha dimostrato la necessità che i governi e i loro consulenti cerchino una visione reale della mobilità, del comportamento e delle reti di contatto umano. Noi di LIDA crediamo che ci siano benefici reciproci dall’accesso ai dati transazionali per la ricerca scientifica, il business e il commercio; quindi facciamo parte dell’alleanza per facilitare la condivisione sicura dei dati e per mettere in collegamento i partner di Emer2gent con le competenze della comunità accademica”. Ha aggiunto Il professor Mark Birkin del Leeds Institute for Data Analytics, dell’Università di Leeds.
Emer2gent ha creato un sito web, Emer2gent.org, per i potenziali membri per registrare il loro interesse su Emer2gent.org. Le prime sfide sono già state lanciate alla comunità, tra cui una per identificare gli indicatori principali della ripresa economica che le aziende possono utilizzare per costruire la fiducia di cui hanno bisogno per investimenti o attività che accorcino o limitino l’impatto recessivo del virus.