Si è tenuta oggi la prima riunione del consiglio di amministrazione eletto il 6 maggio 2020 dall’assemblea di Avio. Roberto Italia è stato confermato nel suo ruolo di presidente del Cda, mentre Giulio Ranzo è stato confermato amministratore delegato. “Siamo contenti di vedere che gli azionisti abbiano eletto un consiglio di
amministrazione che garantisce la continuità con il precedente con l’aggiunta di nuovi consiglieri per rafforzare ulteriormente l’insieme delle competenze richieste per il business. Siamo impazienti di guidare Avio per i prossimi tre anni con l’obiettivo di massimizzare la crescita del valore per gli azionisti grazie alle opportunità nel business in forte crescita dello spazio”. Dichiara l’a.d.
Intanto, l’azienda, che a Colleferro produce il lanciatore europeo Vega, si prepara al ritorno all’operatività sulla base di lancio di Kourou, dopo il via libera dell’Agenzia spaziale francese Cnes e di Arianespace. Il ritorno graduale ci sarà a partire dal prossimo 11 maggio. Il centro spaziale di Kourou era stato chiuso durante il picco dell’emergenza Covid-19 il 16 marzo 2020. A quel punto le operazioni necessarie al lancio numero 16 di Vega, previsto per la fine dello stesso mese, erano state sospese mentre il lanciatore e i satelliti a bordo erano stati messi in sicurezza. La ripresa delle attività avverrà secondo i più alti standard di sicurezza sanitaria, inclusa la quarantena per tutto il personale di missione prima di svolgere attività sulla base. Il personale necessario al ritorno al volo di Vega sarà quindi operativo a partire dal 25 maggio, per consentire lo svolgimento della missione entro la metà di giugno. La missione VV16 prevede la messa in orbita di 50 satelliti con l’innovativo dispenser SSMS.