Leonardo, attraverso la controllata Leonardo Germany GmbH, rafforza l’attività nel settore meteorologico grazie ad una serie di successi commerciali accompagnati dallo sviluppo di nuovi prodotti. L’azienda ha infatti firmato nuovi contratti internazionali per la fornitura di radar, compiendo importanti passi avanti nel campo del software meteorologico e dei relativi servizi. Con una presenza in oltre 150 Paesi e una vasta gamma di capacità nei settori Atm e aeroportuale, Leonardo è impegnata a supportare e proteggere persone e comunità e a contribuire alla loro crescita sostenibile attraverso tecnologie di ultima generazione, in linea con il Piano Strategico “Be Tomorrow – Leonardo 2030”.
PARTNERSHIP EUROPEE
In particolare, la Polonia ha scelto Leonardo per la fornitura di dieci radar meteo in banda C per modernizzare il proprio network, il servizio meteorologico nazionale francese, Météo France, ha firmato un contratto per il suo dipartimento d’oltremare di Reunión, mentre MET Norway ha scelto Leonardo per la fornitura di cinque radar meteo mobile in banda X. Altri sistemi meteo di Leonardo sono stati ordinati da clienti nel continente americano e nella regione dell’Asia-Pacifico.
LA GESTIONE DEL TRAFFICO AEREO UE
Leonardo si è inoltre aggiudicata un contratto nell’ambito del programma di ricerca meteo Sesar Ju (Single European sky Atm research joint undertaking). L’azienda, insieme ai propri partner, si è vista assegnare i quattro progetti Wave 3, che vedranno lo sviluppo dei servizi senza equipaggio, grazie allo scambio di informazioni con la gestione del traffico aereo (Atm) tradizionale, nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Sesar 2020, finanziato dal progetto Ue Horizon 2020. La meteorologia rappresenta un elemento chiave del pacchetto Wave 3, e il progetto prevede lo sviluppo, fino al 2022, di servizi meteo su misura per le operazioni con i droni.
SKIRON3D
Per far sì che l’azienda rimanga all’avanguardia nel settore della tecnologia meteo, Leonardo ha anche lanciato un nuovo prodotto, Skiron3D, un sistema doppler lidar all’avanguardia in grado di misurare i venti e rilevare fenomeni pericolosi come wind shear, raffiche, turbolenze e microburst. Assieme al radar meteo di Leonardo Meteor 60DX e al sistema Llwas, Skiron3D fornirà una soluzione completa per il rilevamento tridimensionale in qualsiasi condizione meteo di quei fenomeni che potrebbero rappresentare un serio rischio per l’aviazione.