Accordo Lockheed Martin-USAF per Paveway II Plus

Di Andrea Jorma Buonfrate

Il colosso americano della Difesa Lockheed Martin ha siglato un contratto, del valore di 131 milioni di dollari, con la USAF per proseguire la produzione delle bombe a guida laser (LGB) Paveway II Plus.  L’accordo rappresenta per l’azienda il nono anno consecutivo in cui l’aeronautica statunitense ha scelto Lockheed Martin per fornire la maggioranza dei kit LGB all’interno della gara annuale gara per tali prodotti. “Il contratto include anche tutti i fondi disponibili per il servizio di vendita militare all’estero e i kit di replacement“, fa sapere l’azienda.

“L’US Air Force e i suoi partner di vendita militari stranieri realizzano significativi risparmi nei rispettivi bilanci di difesa con le nostre LGB, che sono economiche e testate sul campo”, ha dichiarato Joe Serra, direttore della sezione Precision Guided Systems di Lockheed Martin Missiles e Fire Control. “Questo pacchetto di orientamento innovativo e conveniente garantisce una maggiore precisione ai combattenti”, ha aggiunto.

Il Paveway II Plus, infatti, include un pacchetto di guida avanzato che migliora l’accuratezza dei LGB. Qualificato per un  impiego operativo completo in configurazioni GBU-10, -12 e -16 (da 1.000 libbre), il Paveway II Plus è stato autorizzato per l’uso da parte dell’Aeronautica, delle Marina e degli aeromobili internazionali abilitati a trasportare e rilasciare LGB. La Lockheed Martin è stato fornitore qualificato dei kit LGB di Paveway II dal 2001 e ha consegnato oltre 100.000 kit ai clienti. La produzione dei kit di guida e dei gruppi di fogli di via per GBU-10 (2.000 libbre) e GBU-12 (500 libbre) LGB inizieranno nel primo trimestre del 2018.