Il governo americano ha firmato un contratto della durata di cinque anni con Sikorsky, controllata della Lockheed Martin, per la fornitura di 257 H-60 elicotteri Black Hawk che verranno consegnati all’Esercito degli Stati Uniti e ad acquirenti esteri. Il contratto quinquennale, secondo il costruttore che ha annunciato l’accordo, permetterà un grosso risparmio per il governo americano se comparato con il costo che avrebbe comportato la stipula di cinque accordi annuali separati.
“Il contratto “Multi-Year IX” per i velivoli UH-60M Black Hawk e HH-60M Medevac segna il nono contratto multiannuale tra Sikorsky e il governo degli Stati Uniti riguardo gli elicotteri H-60. Il valore dello stesso basato sulle consegne pattuite si aggira intorno ai 3.8 miliardi di dollari ed include una clausola per 103 aerei aggiuntivi, con il totale del valore del contratto che raggiungerebbe i potenziali 5.2 miliardi di dollari”, spiega Lockheed Martin. Le quantità di produzione saranno definite anno per anno sulla base della riuscita del programma e sull’allocazione dei fondi definite da parte del Congresso e del Pentagono riguardo le priorità. Le consegne dovrebbero iniziare nel prossimo ottobre e continuare fino al 2022.
“Quattro decadi di produzione, un programma forte e consegne ai combattenti, unite ad una grande affidabilità per il cittadino sono state le pietre miliari di questo programma”, ha affermato Sam Metha, presidente della Defence System and Services Sikorsky. “Questo contratto ci permetterà di continuare a supportare le importanti missioni che i Black Hawk portano a termine come elicotteri da traino, utilità e di evacuazione medica (Medevac) nell’inventorio dell’esercito americano”.
Il colonnello Billy Jackson, Utility Helicopters project manager, ha affermato che “questo contratto fornirà al nostro esercito un servizio ravvicinato e alleati con elicotteri a regola d’arte modernizzati per completare missioni cruciali e salvare delle vite. In aggiunta, questi sforzi stabilizzeranno la nostra base manifatturiera e costi di lungo periodo, fornendo in ultima istanza risparmi sostanziali per i cittadini”.