Aero Sekur, nel 2015 ricavi per oltre 36 milioni

Di Michela Della Maggesa

Aero Sekur, controllata della holding inglese Aero Sekur LTD, ha realizzato nel 2015 ricavi per 36,6 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Ai 18,5 milioni del fatturato del settore aeronautica, si aggiungono i 15 del settore difesa e i 3,1 milioni del settore spazio. L’Ebitda è arrivato a 3,4 milioni, pari a circa il 9% dei ricavi. Il decremento minimo sul 2014 (-0,6 %) è dovuto all’avvio di nuove produzioni, “i cui benefici in termini di marginalità – fa sapere Aero Sekur – saranno percepibili fin dal 2016”.

“I dati 2015 – dichiara l’amministratore delegato, Marco Borghesi – dimostrano che gli investimenti in ricerca e sviluppo sono stati determinanti per supportare il piano di crescita. L’aumento dei ricavi ha origine principalmente dal settore difesa, con l’acquisizione di un importante commessa (da parte di Northrop Grumman, ndr) per produrre apparati gonfiabili per la manutenzione degli F-35. I tagli dei governi alla difesa non hanno infatti riguardato i dispositivi per la difesa personale, come tute, maschere antigas, giubbetti balistici. La società ha inoltre avviato un forte processo di internazionalizzazione, incrementando il portafoglio clienti su scala globale”.

Negli ultimi 5 anni Aero Sekur ha investito circa 12 milioni di euro in ricerca e sviluppo, con i quali è riuscita a consolidare la presenza nel mercato internazionale e ad entrare in alcuni tra i  più importanti programmi per l’aerospazio e la difesa. Aero Sekur, infatti, è impegnata in importanti progetti di ricerca, finanziati da istituzioni nazionali e internazionali, in collaborazione con i principali player del settore aeronautico e della difesa. La società di ingegneria è leader mondiale nel comparto dei prodotti in tessuti speciali e in gomma per il mondo della difesa, dello spazio e dell’avionica ed è coinvolta nei più importanti programmi internazionali per l’aerospazio e la difesa, come Eurofighter ed ExoMars.