, In Evidenza

È già iniziato il collocamento dei minibond di Aero Sekur, strumento finanziario ideato per contribuire al finanziamento degli investimenti per il triennio 2016-2018. Questa prima fase durerà fino al 25 agosto, mentre la data di emissione e regolamento è fissata al 26 agosto. L’operazione ha un valore complessivo di 5 milioni di euro per minibond di durata triennale con un rendimento del 5,75%. “Ci rivolgiamo a investitori interessati a prodotti emessi da realtà performanti, che coniughino la ricerca di buoni rendimenti alla sensibilità per il sostegno al tessuto economico produttivo nazionale che, come sappiamo, si fonda proprio sulla vitalità delle nostre pmi”, ha detto Ugo Malasomma, presidente di Banca Promos, advisor e arranger dell’operazione di emissione. Con circa 230 dipendenti, Aero Sekur, con quartier generale ad Aprilia (Latina), è impegnata nello sviluppo e nella produzione di tessuti speciali e in gomma per il mondo della difesa, dello spazio e dell’avionica. Negli ultimi 5 anni il piano di ricerca e sviluppo si è tradotto in oltre 12 milioni di investimenti, a sostegno del processo di innovazione e sofisticazione voluto e guidato dal presidente Silvio Rossignoli e dall’amministratore delegato Marco Borghesi. Proprio Borghesi ha spiegato che “il ricorso al mercato dei capitali ci consentirà di accelerare il potenziamento e il consolidamento dei nostri programmi di espansione”. Infatti, “il piano industriale prevede un incremento delle vendite di circa l’8% nel triennio, per effetto dell’aumento dei volumi di consegna attesi nei settori della difesa e airborne”, ha aggiunto l’ad. Il piano di investimenti, sostenuto dal programma di minibond e dagli incoragginati risultati del bilancio 2015 (+12% di ricavi rispetto al 2014), è diretto all’ingresso in nuovi mercati (Russia su tutti) e al miglioramento dei prodotti di protezione balistica. Inoltre, si prevede la qualificazione del sito di manutazione a Pensacola, negli Stati Uniti, per il supporto alla commessa F35-JSF.