Segnali di ripresa per il settore aeronautico. Gli investimenti previsti dalle imprese di settore per i prossimi 5 anni ammontano a 1,9 miliardi di euro, in aumento rispetto agli 1,1 miliardi approvati lo scorso anno. A renderlo noto il ministero dello Sviluppo economico, dopo la riunione del comitato per l’industria aeronautica, presieduto dal ministro Federica Guidi, per esaminare i 51 progetti presentati dalle imprese di settore. In particolare, di questi, 16 – per un totale di 85,3 milioni, riguardano le Pmi, che in questo settore sono attive con tecnologie spesso rilevanti nella filiera dei grandi sistemi. Significativa la partecipazione di imprese del centro sud. Presenti anche
esponenti del ministero della Difesa, dell’Istruzione, del ministero degli Affari esteri e di esperti di settore.
Durante la riunione è emerso l’impegno ad assicurare alle imprese dell’aerospazio, difesa e sicurezza la continuità di risorse e un quadro regolatorio stabile per rendere possibile una programmazione degli investimenti nel medio termine. “L’impegno è di lavorare in questa direzione a partire dalla prossima legge di stabilità”. Inoltre è stato evidenziato il rafforzamento del sostegno finanziario ai progetti, con una quota di contributo in conto capitale, riconosciuta “indirettamente” nella restituzione del finanziamento.
Ai nuovi progetti saranno assegnate risorse per circa 780 milioni di euro, che consentiranno di finanziare al 75% gli investimenti delle imprese per gli anni 2014-2015-2016, per oltre 1 miliardo di euro. Il loro completamento potrà essere inoltre finanziato con nuove risorse nell’ambito della legge di stabilità 2016.