Aeroporti: 4,6 miliardi dal decreto Sblocca Italia

Di Airpress online

Soldi in arrivo per alcuni aeroporti italiani, con il decreto Sblocca Italia. In particolare il finanziamento consentirà l’avvio di opere già finanziate per un totale di 4,6 miliardi di euro su 6 aeroporti considerati di interesse nazionale: Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Genova, Venezia, Firenze e Salerno. A fare la parte del leone Fiumicino, a cui andranno 2,1 miliardi per realizzare il nuovo terminal. A seguire Malpensa con 890 milioni, Venezia con 360, Firenze con 280, Salerno con 40 e Genova con 20. «Per consentire l’avvio degli investimenti previsti nei contratti di programma degli aeroporti di interesse nazionale – recita il decreto – sono approvati, i contratti di programma già sottoscritti dall’Enac con i gestori degli scali aeroportuali di interesse nazionale».

Per la Capitale l’obiettivo è quello di triplicare i passeggeri ed arrivare così ai 100 milioni all’anno, con investimenti per nuove piste e piazzole di sosta ed altre infrastrutture, che si andranno ad aggiungere al nuovo terminal, che ridurrà i disagi nei picchi di traffico. I fondi serviranno anche a sbloccare l’accessibilità dello scalo, con il via al progetto Alta velocità, capace di migliorare i collegamenti tra il Leonardo Da Vinci, il centro di Roma e le altre principali città italiane.