, In Evidenza

L’edizione 2019 del forum Connect, quest’anno svoltosi a Tbilisi, in Georgia, sarà ospitata dal 5 al 7 giugno prossimo a Cagliari. Circa 600 professionisti del settore del trasporto aereo arriveranno nel capoluogo sardo allo socpo di costruire alleanze e collaborazioni nel settore del trasporto aereo europeo. Al risultato si è arrivati dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale del Turismo e Sogaer, la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari. Finalità principale del forum europeo, pianificare nuove rotte e consolidare quelle esistenti. “Nel 2017 l’aeroporto di Cagliari, ha impresso una decisa accelerazione all’incremento dei flussi turistici verso la Sardegna battendo tutti i record storici e arrivando per la prima volta a superare i quattro milioni di passeggeri annui. Il traguardo – ha dichiarato Gabor Pinna, presidente di Sogaer – che per noi rappresenta il punto di partenza per l’ulteriore sviluppo del traffico è stato raggiunto grazie a un’oculata politica di espansione nei mercati internazionali, perseguita negli ultimi anni”. “Come aeroporto – ha aggiunto Alberto Scanu, amministratore delegato di Sogaer – puntiamo a soddisfare la richiesta di collegamenti diretti con le principali destinazioni in Italia e in Europa. Connect – ha aggiunto – darà al territorio una ribalta internazionale internazionali sul mercato leisure, introducendo anche nuovi elementi per lo sviluppo del traffico business su tutti i mesi dell’anno”. Nel 2017 il numero di presenze ha superato quota 14 milioni, con una sostanziale crescita di turisti provenienti dall’estero, che hanno quasi raggiunto la parità con gli italiani. I tre aeroporti sardi, Cagliari, Olbia e Alghero, nello scorso anno hanno accolto complessivamente 8,290 milioni di passeggeri, con una crescita del 9,2% rispetto al 2016.