Airbus Group con Aerion punta a far volare un business jet supersonico nel 2019

Di Michela Della Maggesa

Accordo tra il costruttore europeo Airbus Group e Aerion Corporation, per studiare nuove tecnologie sulle alte prestazioni in volo. In particolare, l’accordo di collaborazione, siglato in questi giorni, riguarderà design, tecniche di produzione e certificazione di business jet ad alta velocità. Per la società di Reno (Nevada) questa partnership, che per parte europea verrà portata avanti da Airbus Defence and Space, significherà nuovo impulso allo sviluppo e commercializzazione del velivolo supersonico AS2.
“Questo accordo è molto importante per arrivare al nostro obiettivo finale: certificare il primo business jet supersonico al mondo entro il 2021”. Ha detto Robert M. Bass, presidente e maggior investitore di Aerion, che nell’ambito della partnership, trasferirà ad Airbus Group le tecnologie messe a punto per il programma, compresi studi aerodinamici già brevettati. “Il lavoro pionieristico svolto da Aerion ha vaste applicazioni sia riguardo le prestazioni che l’efficienza”. Ha dichiarato Jean Botti, Airbus Group chief technical officer. “Stiamo esplorando – ha aggiunto – la possibilità di una coperazione produttiva”.
L’impegno congiunto – fa sapere la società di Reno – espanderà le capacità ingegneristiche di Aerion, che entrerà adesso in una fae di progettazione in cui sistemi di propulsione, strutture, avionica ed equipaggiamenti sono originali. “Questo accordo – ha detto il ceo Doug Nichols – permetterà ad Aerion di costruire velocemente un velivolo supersonico e ad Airbus Group di avere accesso a dieci anni di ricerca su tecnologie ad alte prestazioni”. L’obiettivo della società americana è di far volare AS2 nel 2019.