, In Evidenza, Slider

Con una nota, il Board of Directors di Airbus ha comunicato cambi al vertice nel gruppo europeo di aerospazio e difesa. Tom Enders, 59 anni, che terminerà il suo secondo mandato come chief executive officer ad aprile 2019, ha comunicato di “non volere una riconferma”, mentre Fabrice Brégier (56), Airbus chief operating officer (coo) e presidente di Airbus Commercial Aircraft che “non intende correre per la carica di ceo nel 2019” e di voler perseguire “altri interessi”. Il comunicato arriva dopo una serie di forti scontri interni tra il manager tedesco e quello francese (espressione della lotta tra i due Paesi per la governance all’interno del gruppo) e anche dopo le accuse per presunte irregolarità riguardo l’assegnazione di alcune commesse in Europa, che hanno coinvolto direttamente l’attuale numero uno.

“Il privilegio di servire questa grande società comporta la responsabilità di supportare un processo di successione regolare quando arriverà il momento. E’ necessario cambiare la leadership; ci servono nuove menti per il 2020”. Ha dichiarato Tom Enders, che nel 2019 avrà speso 14 anni alla guida del gruppo. “Nei prossimi 16 mesi – ha aggiunto – lavorerò con il Board per assicurare la transizione al prossimo ceo e alla nuova generazione di leader, concentrandomi sulle sfide del gruppo”. “Dopo 25 anni nel gruppo, inclusi cinque come ceo di Mbda, quattro come ceo di Eurocopter e 11 come coo, ceo o presidente di Airbus Commercial Aircraft, sento che è arrivato il momento di perseguire altre opportunità fuori dal gruppo”. Ha dichiarato invece Brégier, che lascerà prima di Enders, a febbraio 2018. “Comprendo le decisioni di Brégier e, francamente, al suo posto avrei fatto la stessa cosa”. Dice Enders, sottolineando come molti dei successi della società degli ultimi 10 anni siano imputabili proprio a loro due.

A succedere a Fabrice Brégier nell’attuale ruolo, durante il quale ha lanciato diversi nuovi programmi come l’A350 e l’A320neo e l’A330neo, sarà il quarantanovenne Guillaume Faury, attualmente alla guida della divisione elicotteristica del gruppo. “Sono onorato di essere stato scelto con le nuove sfide che ci attendono” ha detto il ceo di Airbus Helicopters, che rappresenta per il numero uno del gruppo “la nuova generazione di leader”. Il successore di Guillaume Faury verrà annunciato nelle prossime settimane. Il Board ha fatto inoltre sapere che durante tutto il 2018 valuterà “persone interne ed esterne” al gruppo per arrivare ad avere il sostituto di Tom Enders nei tempi stabiliti dalla fine del suo secondo mandato.  Intanto, notizia di ieri, il management in uscita ha comunicato una maxi- commessa negli Usa, grazie ad un ordine per 100 A321neo ACF (Airbus Cabin Flex), piazzato da Delta Air Lines.