Aircalin, vettore con base a Noumea in Nuova Caledonia (comunità d’oltremare francese situata nell’Oceano Pacifico sud occidentale) ha siglato con Airbus un Memorandum of Understanding (MoU) per l’ordine di quattro aeromobili: due A330neo e due A320neo. “L’accordo è stato finalizzato e siglato nel corso di una cerimonia che si è tenuta a Noumea, alla presenza dei responsabili del vettore e di rappresentanti di Airbus”, fa sapere il costruttore europeo in una nota. Aircalin si doterà così di due nuovi aerei a corridoio singoli e due widebody 900 della famiglia A330. Sarà annunciata più avanti la configurazione di cabina per entrambi i modelli e la scelta della motorizzazione per i due A320neo. L’ordine rientra nel piano di sviluppo del vettore francese, prossimo a rafforzare i collegamenti con il Giappone e ad annunciarne di nuovi in Cina.
“Nell’ambito del piano di sviluppo del turismo in Nuova Caledonia, Aircalin ha preso la decisione strategica di rinnovare l’insieme della propria flotta, basata sull’introduzione di A320neo e A330neo che consentiranno l’apertura di nuovi collegamenti fra la Nuova Caledonia e il resto della regione”, ha dichiarato il ceo del vettore francese d’oltremare Didier Tappero. “Gli aeromobili NEO, che incorporano tecnologie avanzate – ha aggiunto – consumeranno meno carburante, garantiranno una riduzione dei costi operativi e offriranno ai nostri passeggeri i più elevati livelli di confort“, ha aggiunto. “Siamo molto lieti che Aircalin abbia optato per gli aeromobili delle nostre famiglie best seller A330neo e A320neo per garantire la sua futura redditività e ottimizzare il traffico turistico che ha per destinazione la Nuova Caledonia”, ha dichiarato invece Chris Buckley,vice presidente esecutivo vendite di Airbus per Europa, Africa e Pacifico. “Grazie alla similarità unica fra gli A320 e gli A330 (sia ceo che neo) – ha aggiunto -, Aircalin beneficerà di una transizione morbida e redditizia, che garantirà la conservazione delle sinergie esistenti all’interno della propria flotta e un’efficienza ancora maggiore.”