, In Evidenza

Airbus Group si è unita alla Defence Science and Technology Organisation (Dsto), parte del ministero della difesa australiano, per aumentare i sistemi di protezione di aerei a lungo raggio ed elicotteri. Il gruppo europeo e la divisione governativa daranno il via ad un programma congiunto per dotare il sistema Milds AN/AAR-60 Block II Missile approach warning system di Airbus di capacità HFI (Hostile Fire Indication). Si tratta, fa sapere Airbus DS, di un’applicazione software che non richiede equipaggiamenti aggiuntivi e che ha già visto testati i relativi algoritmi con risultati “più che soddisfacenti”.
L’offerta si inserisce nell’ambito della difesa da missili terra-aria spalleggiabili (Manpads) che mettono in pericolo aerei ed elicotteri nella fase di decollo e atterraggio. Il sistema Milds di blocco 2 opera nello spettro UV ed è in grado di intercettare le minacce in fase di avvicinamento, nonché eliminare falsi allarmi, non essendo soggetto alle limitazioni dell’infrarosso. “La protezione ottimale contro piccole armi è garantita dai 4 ai 5 sensori”. Il sistema costituisce oggi, con oltre 8.000 sensori venduti, lo standard al di fuori degli Stati Uniti. Questo tipo di protezioni stanno interessando sempre più anche il settore civile, un sistema analogo, sviluppato dalla Elbit Systems, sarà installato sui velivoli della compagnia aerea israeliana El Al.