Al via la due giorni di Cybertech Europe

Di Stefano Pioppi

Il ministro della Difesa Roberta Pinotti e l’ad di Leonardo Profumo, apriranno la prima giornata di Cybertech Europe 2017, l’evento di fama mondiale dedicato alla cyber security che va in scena a Roma, oggi e domani, al centro congressi la Nuvola.

L’obiettivo è offrire un “punto di riferimento europeo per istituzioni, infrastrutture critiche e industria, per discutere e fare il punto sulla situazione e i trend di evoluzione” ha spiegato a Cyber Affairs Andrea Biraghi, managing director della divisione Sistemi per la Sicurezza e le informazioni di Leonardo, co-organizzatore dell’evento. Tra i temi di particolare interesse, la formazione: “Cybertech Europe è un’occasione di incontro tra le grandi industrie, le start-up e i big players del settore. Non si esclude la partecipazione di università e studenti singoli, nella prospettiva di trovare punti d’approdo e partenza per capire i trend del mercato e entrare in contatto con le imprese” ha affermato Biraghi

Proprio sulle start-up punta Accenture, innovation partner dell’evento. “Il cyber crimine sta evolvendo davvero rapidamente e la vera risposta sarà l’innovazione – ha rimarcato Paolo Dal Cin, managing director Iceg Security Lead di Accenture – con una serie di laboratori facciamo scouting di start-up per investire nell’innovazione tecnologica attreverso la cyber security”.

Nella conferenza ci sarà anche spazio alle simulazioni. In questo settore sarà Elettronica ad essere l’ospite d’onore della due giorni, operante nel campo dell’Electronic Warfare, è presente con uno stando attraverso il quale si potrà assistere a demo live del sistema Dsint, una piattaforma di cyber intelligence basata sulla tecnologia studiata dalla controllata Cy4Gate. “Presto – ha illustrato il ceo Eugenio Santagata – avremo una nuova generazione di malware capaci di mutare in tempo reale comportamenti, metodi e strategie di attacco in relazione alle circostanze. Dobbiamo essere pronti a qualsiasi evenienza”.