, In Evidenza

Obiettivo crescita. ALA, gruppo di Napoli specializzato in logistica integrata per l’aerospazio, ha finalizzato con Cassa Depositi e Prestiti un contratto di finanziamento per 7 milioni di euro, della durata di 72 mesi, assistito dalla Garanzia Italia di Sace. L’obiettivo è sostenere gli investimenti destinati alla crescita del Gruppo, il suo consolidamento sul mercato interno e internazionale, e dunque le positive ricadute sulla filiera del settore aerospaziale.

“Il rilascio della garanzia è stato processato digitalmente e in breve tempo”, spiega una nota stampa. “L’operazione appena conclusa con ALA conferma, da un lato, l’attenzione di CdP nel sostenere le migliori Mid-Cap italiane su tutto il territorio nazionale e, dall’altro, il forte coinvolgimento nel supportare filiere strategiche per l’economia del nostro Paese quale l’aerospazio”, ha spiegato Nunzio Tartaglia, responsabile CdP Imprese. “Affiancare aziende come ALA nel percorso di crescita e consolidamento della propria quota di mercato e della propria competitività anche in ambito internazionale risponde agli obiettivi strategici del nostro Piano Industriale 2019-2021”, ha aggiunto.

Oggi guidata dal ceo Gennaro Di Capua, ALA (Advanced Logistics for Aerospace) fa capo agli imprenditori Fulvio Scannapieco e Vittorio Genna, specializzata nella fornitura di servizi di gestione della catena di fornitura e distribuzione di materiali per il mercato aerospaziale (e non solo). Negli ultimi anni, un percorso di crescita organica e di acquisizioni ha portato la società ad essere un gruppo globale. Oggi conta sedi in Francia, Germania, Regno Unito, Israele e Stati Uniti. Nel 2019, il fatturato ha raggiunto i 136 milioni di euro, confermando un trend di costante crescita economica e patrimoniale, che ha consentito al Gruppo di affrontare l’impatto da Covid-19, mantenendo invariato il Piano di investimenti previsto e finalizzato a rendere possibile un’ulteriore crescita aziendale. L’ultima operazione, a maggio, è stata l’acquisizione di Industrio GmbH, che si occupa in Germania di distruzione di materiale aerospaziali e vanta una conoscenza capillare del mercato tedesco e non solo.

“Da alcuni anni il nostro Gruppo è impegnato in un percorso di miglioramento e crescita e il segnale di fiducia di CdP e Sace nel nostro modello di business ci rende particolarmente orgogliosi”, ha commentato oggi il presidente Scannapieco. “L’operazione appena conclusa – ha rimarcato – ci supporta nello sviluppare in sicurezza le direttive del nostro Piano strategico, che prevede un ulteriore consolidamento nel mercato domestico e importanti progetti di crescita per rendere ancora più capillare la nostra presenza nei mercati internazionali”. Gli ha fatto eco Simonetta Acri, chief mid market officer di Sace: “Siamo felici di aver dato il nostro supporto ad una realtà come ALA, eccellenza della filiera dell’aerospazio per rafforzare il suo posizionamento sul mercato internazionale nel quale si misura con successo da oltre 40 anni”.