, In Evidenza, Slider

Finmeccanica-Alenia Aermacchi offirà il suo addestratore M-345 HET (High Efficiency Trainer) alla Francia per sostituire i 67 Dassault-Breguet/Dornier Alpha Jet attualmente in servizio. La notizia – riportata dalla stampa specializzata presente a Le Bourget – era nell’aria da quando, nell’autunno dello scorso anno, una delegazione composta da ufficiali dell’aeronautica francese e della direzione generale degli armamenti (DGA) si è recata in visita a Venegono, dove Alenia Aermacchi produce i suoi addestratori. Scopo principale della visita, valutare l’M-345, di cui la Francia potrebbe decidere di dotarsi, al pari di altri Paesi europei, come Austria, Belgio e Spagna. “In Europa c’è molta attenzione attorno al nostro High Efficiency Trainer”, ha fatto sapere l’azienda. Il velivolo a getto “345”, con il quale Alenia Aermacchi ha risposto alla request for information (Rfi) rilasciata dal governo francese ad aprile, potrebbe trovarsi a competere con velivoli turboprop, anche se ancora non è noto né chi parteciperà alla gara, né di quanti velivoli la Difesa francese abbia intenzione di dotarsi. Una request for proposal (Rfp) è attesa per settembre, mentre il contratto vero e proprio potrebbe essere siglato nel 2017. L’M-345 HET, destinato a sostituire gli MB.339A dell’Aeronautica Militare italiana, rappresenta la più recente soluzione proposta da Alenia Aermacchi per la fase basica-avanzata del sillabo addestrativo per piloti militari. L’aereo offre un contenimento dei costi di acquisizione e di esercizio, comparabili a quelli di trainer turboelica di elevata potenza che, pur essendo nella stessa classe di peso dell’M-345 ed equipaggiati con sistemi di bordo simili, forniscono tuttavia prestazioni ed efficacia addestrativa inferiori. Il 345 si avvantaggia delle prestazioni tipiche di un jet e possiede un ampio inviluppo di volo, sia in termini di velocità che di altitudine.