I ministri Alfano e Poletti a Napoli per la nuova sede di ALA

Di Stefano Pioppi

Il settore aerospaziale in Italia si conferma come uno dei più dinamici nell’economia del Paese. Un nuovo successo viene registrato proprio nel centro-sud dove vi è una impresa, la ALA (Advanced Logistics for Aerospace), che proprio oggi inaugurerà il suo nuovo quartier generale all’interno della Mostra d’Oltremare a Napoli. La cerimonia che si concluderà con il tradizionale taglio del nastro vedrà la partecipazione dei ministri degli Esteri e del Lavoro, Angelino Alfano e Giuliano Poletti, che, moderati dall’editore di Airpress Paolo Messa, potranno testimoniare il percorso di internazionalizzazione che ha visto l’acquisizione di due aziende negli Stati Uniti tra il 2010 e il 2012 e del gruppo anglo-francese STAG nel 2016.

Sotto la guida dell’amministratore delegato Roberto Scaramella (scelto recentemente dal governo come presidente di Enav), ALA è oggi presente direttamente in quattro mercati strategici per il settore aerospaziale: Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Rappresenta il quarto player al mondo nel settore della logistica per l’aerospazio e a Napoli non si fa mistero che si tratta non di un punto di arrivo ma di partenza, in quanto – spiegano i manager – “abbiamo obiettivi di ulteriore crescita sia organica che per acquisizioni, soprattutto in Nord America”. Competitività, dimensione globale, innovazione e altissimo contenuto tecnologico sono gli ingredienti di questa multinazionale italiana che può contare su circa 250 addetti e un fatturato che supera i 130 milioni di euro. Dopo aver creato nuove partnership commerciali in Cina e India e dopo aver aperto nel 2017 un nuovo magazzino a Brindisi, ALA promette di far parlare ancora di sé e di farlo mantenendo il suo legame forte con l’Italia e con Napoli. Una ulteriore bella notizia che si aggiunge al carnet dei successi raggiunti dalle imprese italiane dell’aerospazio.