Alitalia, cancellato il 60% dei voli

Di Michela Della Maggesa

Cancellato il 60% dei voli. Questo il risultato dello sciopero di 24 ore dei dipendenti di Alitalia contro il piano industriale che prevede di tagliare il 16% dello staff e di ridurre di un terzo gli stipendi del personale di volo. “Grazie al piano straordinario messo in atto — fa sapere Alitalia — il 92% dei passeggeri è stato riprotetto su voli alternativi, oltre la metà dei quali con collegamenti in partenza il giorno stesso”. La situazione della compagnia, che nonostante gli interventi di iniezione di capitale che si sono succeduti megòi anni continua a generare perdite per oltre mezzo milione di euro al giorno, non è certo facile e gli azionisti non trovano l’accordo per mettere nella compagnia nuovo capitale. Stando al piano, Alitalia conta di ritornare all’utile nel 2019, grazie a tagli per 1 miliardo di euro nei prossimi tre anni e a un nuovo assetto del corto e medio raggio. “Siamo consapevoli dei disagi che lo sciopero ha creato all’utenza – fa sapere Uiltrasporti -, ma la responsabilità è da ascrivere esclusivamente alla gestione del management Alitalia, che ha portato questo strategico asset del Paese ad uno stato di crisi”. “ Uiltrasporti chiede agli azionisti e al Governo di fare la propria parte per modificare il piano industriale, affinchè sia di vero rilancio e non di mera sopravvivenza, con investimenti  e programmi realistici”. E per domani nuovo tavolo tra sindacati e azienda, prevista una trattativa fiume fino al 13 aprile.