L’Unione europea ha approvato le nozze Alitalia-Etihad. La direzione Antitrust della Commissione europea, sotto la guida della commissaria Margrethe Vestager, ha confermato ieri che la partnership tra Alitalia e Eithad, siglata lo scorso agosto a Roma, è conforme alla normativa europea in materia di concorrenza.
“La decisione – si legge nella nota rilasciata dall’esecutivo Ue – è subordinata, in particolare, all’impegno assunto da Alitalia CAI ed Etihad di liberare alcuni slot a favore di nuovi operatori presso gli aeroporti di Roma Fiumicino e di Belgrado”. La Commissione, infatti, “temeva che il monopolio generato dall’operazione sulla rotta Roma-Belgrado avrebbe potuto comportare un aumento dei prezzi e una minore qualità del servizio per i passeggeri. Gli impegni proposti rispondono a tali preoccupazioni”, precisa però il comunicato specificando che la fusione “non solleva gravi preoccupazioni in materia di concorrenza”.
Dopo il beneplacito europeo, Alitalia ha diffuso una nota in cui sottolinea come le parti “continuano a lavorare insieme al fine di completare l’operazione entro la fine dell’anno”. “Siamo lieti di poter andare avanti in questo processo e siamo fortemente intenzionati a raggiungere la positiva conclusione dell’operazione con Alitalia” – ha dichiarato il presidente e amministratore delegato di Etihad, James Hogan: “Una partecipazione azionaria in Alitalia garantirà vantaggi non solo alle due compagnie aeree, ma, cosa ancora più importante, darà maggiore scelta e più ampie opportunità di viaggio a chi vola per affari o per turismo da e per l’Italia”.
Soddisfazione manifestata anche dall’ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio: “Abbiamo ottenuto un altro risultato eccellente per Alitalia. Questo investimento consentirà stabilità finanziaria e solide fondamenta per una crescita notevole e a lungo termine per la Compagnia e per l’industria dei viaggi e del turismo in Italia, di cui Alitalia è un asset fondamentale. “La decisione odierna della Commissione Europea consente di avviare l’investimento straniero più importante mai realizzato in Alitalia e dimostra la grande fiducia nel nostro business”.