, In Evidenza

Italia, missione aerospazio. Questo il titolo dell’evento promosso da Airpress che si terrà venerdì prossimo 11 dicembre dalle 9.45 alle 12 presso il Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma. Ospite d’onore dell’iniziativa sarà l’astronauta​ Samantha Cristoforetti. Insieme a lei e moderato da Paolo Messa un parterre particolarmente qualificato. I ministri Roberta Pinotti e Stefania Giannini terranno i saluti d’apertura per il dibattito che vedrà la presenza del presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, dell’ad e direttore generale di Finmeccanica Mauro Moretti, del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, Pasquale Preziosa, del capo del Centro europeo di addestramento astronauti, Frank De Winne, dell’ad di Thales Alenia Space Italia Donato Amoroso e dell’ad di Telespazio Luigi Pasquali.
Si tratta di un appuntamento che non solo celebrerà i 50 anni della testata Airpress ma che potrà dare valore e visibilità al doppio e recentissimo successo dello spazio italiano ottenuto con i lanci di Lisa Pathfinder con il Vega da Kourou il 3 dicembre e di Cygnus con Atlas V da Cape Canaveral domenica scorsa. “Nel primo caso – ha commentato il presidente dell’Asi – un vettore voluto dal nostro Paese e costruito in gran parte in Italia e dall’Italia; nel secondo caso un cargo per la Iss costruito da Thales Alenia Space Italia a Torino, con bordo la Portable On-Board Printer progettata e realizzata in Italia”. “Tutto questo – ha concluso Battiston – è frutto di grandi capacità di ricerca scientifica e sviluppo tecnologico, sostenute da un patrimonio industriale incomparabile. Due lanci importantissimi per l’Italia, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro”. Venerdì a Roma con Astro Samantha sarà l’occasione giusta per brindare a questi risultati.