Atr: accordo con Elbit per l’integrazione dell’Efvs su Skylens

Di Michela Della Maggesa

Il costruttore di velivoli turboprop Atr ha firmato un accordo con l’israeliana Elbit Systems per integrare il ClearVision Enhanced Flight Vision System (EFVS) con Skylens, a bordo della serie -600. Il dispositivo, che potrà essere installato anche sugli Atr -600 già in servizio, servirà ad aumentare la sicurezza di volo e soprattutto ad aumentare la disponibilità operativa dei velivoli regionali, che potranno volare anche in mancanza di dispositivi a terra come l’Instrumental Landing System e quindi operare su ulteriori aeroporti. Utilizzabile di giorno e di notte e in qualsiasi condizione meteo, il sistema permetterà al pilota di visualizzare le informazioni direttamente su un display, indipendentemente dalla strumentazione degli aeroporti. “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Atr – ha detto Yoram Shmuely, general manager di Elbit Systems Aerospace – per aumentare l’utilizzo dei suoi velivoli anche in condizioni di bassa visibilità”. “Lo Skylens migliorerà le operazioni, fornirà agli operatori maggiore flessibilità, affidabilità e aumenterà gli standard di sicurezza”. Ha dichiarato, Patrick de Castelbajac, chief executive officer della joint venture tra Finmeccanica e Airbus Group. Il visore, prima tecnologia di questo genere applicata a velivoli commerciali, è stato presentato all’ultimo salone di Parigi, unitamente ad altre innovazioni dedicate alla serie -600 e alla presentazione della cabina da 78 posti. Ad oggi Elbit ha consegnato oltre 10.000 tra Head Up Displays, Helmet Mounted Displays (HMD) e Enhanced Vision Systems (EVS) a clienti civili e militari.