Lo scorso dicembre 2016 Aeroporti di Roma ha aderito, insieme ai principali gestori degli aeroporti nazionali, all’iniziativa “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” promosso da Enac, con la collaborazione di Assaeroporti e delle Associazioni di settore. A un anno dalla sigla dell’impegno di AdR nel progetto è stato organizzato oggi, sul Terminal 3 di Fiumicino, un incontro tra le maggiori istituzioni coinvolte sul tema dell’autismo in correlazione alle esigenze di viaggio. Obiettivo dell’iniziativa avviata come “pilota” sull’aeroporto di Bari nel novembre 2015, e sviluppata, a carattere nazionale, con la collaborazione della Fondazione Italiana per l’Autismo Onlus e con la Federazione Fantasia Onlus, è di semplificare l’esperienza del viaggio aereo, attraverso l’aeroporto, narrandolo con brochure informative dettagliate e con la produzione delle cosiddette “storie sociali”. Un’altra componente del progetto è quella di aiutare le persone autistiche a vivere con serenità il viaggio aereo, permettendo loro, con un iter individuato dall’Enac, in coordinamento con le società di gestione, di poter visitare anticipatamente la realtà aeroportuale e di ottenere molteplici informazioni sull’esperienza che si accingono a vivere.