Lo stabilimento Avio Aero di Brindisi è stato scelto da General Electric come uno dei più importanti centri mondiali per la revisione e manutenzione delle turbine classe LM, impiegate sia nella propulsione navale sia in campo industriale. Avio Aero già da anni è impegnata nella realizzazione di componenti per le turbine LM2500, installate a bordo di unità navali come le fregate Fremm o le navi Cavour e Orizzonte della Marina Militare Italiana. Dai prossimi mesi lo stabilimento pugliese si occuperà anche delle attività di revisione e manutenzione delle turbine LM6000, un vero bestseller mondiale, utilizzate in campo industriale, ad esempio, per la generazione di energia elettrica o sulle piattaforme di estrazione petrolio e che si stanno affermando con successo anche nel settore marino, già montate a bordo di circa 20 unità navali.
Le turbine LM6000 sono basate sulla stessa architettura delle LM2500 e derivano tecnologicamente dallo stesso motore aereo, il CF6, che vola sul Boeing 747 e vanta un’altissima affidabilità e oltre 20 milioni di ore di volo.
Questa fase di evoluzione porterà quindi nuovi volumi con un impatto positivo sullo stabilimento e non solo: il progetto in fase di realizzazione sta portando all’impiego di nuove e più avanzate tecniche di pianificazione e gestione delle attività di manutenzione. Di queste metodologie beneficeranno anche i processi di lavorazione attualmente svolti in stabilimento che potrà essere ancor più competitivo e in grado di garantire un servizio di alta qualità sia all’Aeronautica Militare Italiana sia alla Marina Militare.