Il Platform for ummaned cargo aircraft (Puca), gruppo di lavoro europeo nato nel 2011 per promuovere lo sviluppo di velivoli cargo a pilotaggio remoto, si è allargato includendo Avio Aero.
Hans Heerkens, Presidente del Puca, nel dare il benvenuto ad Avio Aero ha sottolineato l’importanza cruciale della tecnologia di propulsione per la creazione di aeromobili più sicuri ed efficienti.
“Entrare a far parte del Puca costituisce un’ottima opportunità per la nostra compagnia, consentendoci di essere a stretto contatto con tutti i protagonisti e gli stakeholder interessati allo sviluppo dei futuri unmanned cargo aircraft” ha commentato Paolo Salvetti, Vice President Sales Advanced Systems & Uav di Avio Aero. Salvetti ha specificato che l’azienda intende “offrire un contributo concreto alla piattaforma guidando lo sviluppo del sistema di propulsione che, per un velivolo cargo unmanned, è di particolare importanza, sia in termini economici, che di sicurezza”.
Il Puca riunisce tutti gli stakeholder e le parti interessate a creare le condizioni, le competenze e l’esperienza necessarie a sviluppare futuri velivoli cargo a pilotaggio remoto. I membri sono più di 50, principalmente europei, e rappresentano tutti gli attori potenzialmente interessati, ovvero industria, utenti finali (spedizionieri), agenzie governative, università, centri di ricerca e società di consulenza.