Avviati in Cina i lavori del Completion & Delivery Centre per l’A330

Di Michela Della Maggesa

Airbus segna un ulteriore passo in avanti nel processo di espansione internazionale e nella partnership strategica con la Cina con l’avvio della costruzione del Completion & Delivery Centre – C&DC (Centro per il Completamento e la Consegna) dell’Airbus A330 a Tianjin, in Cina. Il C&DC dell’A330 sorgerà sullo stesso sito della linea di assemblaggio finale per gli aeromobili della Famiglia A320 e del Centro di Consegna di Airbus di Tianjin. “La cerimonia di posa della prima pietra del C&DC per l’A330 di Tianjin mette in risalto la forza della cooperazione con i nostri partner cinesi”, ha dichiarato Fabrice Brégier, presidente e ceo di Airbus. “Il C&DC per l’A330 di Tianjin è il nostro primo centro per il completamento e la consegna di aeromobili widebody situato al di fuori dell’Europa. Questa cooperazione di lunga data fra Airbus e la Cina, che fino a oggi verteva sugli aeromobili a corridoio singolo, si estende così ai widebody. Sono inoltre in fase di studio nuove opportunità per il futuro”.

In questo C&DC per l’A330 si svolgeranno le attività di completamento dell’aeromobile, che comprendono l’installazione della cabina, la verniciatura e i test di volo, oltre al volo “di accettazione” da parte dei clienti e alla consegna dell’aeromobile. Gli aeromobili della Famiglia A330 che dovranno essere completati presso il C&DC per l’A330 di Tianjin saranno assemblati a Tolosa, mentre le operazioni di verniciatura e di allestimento della cabina saranno effettuate a Tianjin. Questo ulteriore sviluppo  – fa sapere il costruttore – è in  sintonia con le previsioni di crescita del traffico passeggeri in Cina, ben superiori alla media mondiale del 4,6%. Si prevede infatti che in Cina la crescita media del mercato aereo domestico raggiunga il 6,9% annuo, e quella del mercato aereo internazionale il 6,8%. Questi i fattori chiave alla base delle stime: la prospettiva economica a lungo termine della Cina resta positiva, la classe media cinese continua a svilupparsi e il turismo in partenza dalla Cina è in piena espansione. Secondo le previsioni di mercato 2015-2034 di Airbus (GMF), in Cina le nuove consegne di aerei passeggeri da oltre 100 posti e di aerei cargo con capacità superiore alle 10 tonnellate saranno nell’ordine di 5.400 unità (3.630 aeromobili a corridoio singolo, 1.770 aeromobili a doppio corridoio e di grande dimensione) vale a dire quasi il 17% del totale della domanda mondiale, stimata in circa 32.600 aeromobili nuovi nell’arco dello stesso periodo.