, In Evidenza

Alla presenza del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, generale Enzo Vecciarelli, si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne tra il generale Ferdinando Giancotti, sottocapo di stato maggiore dell’Aeronautica da pochi mesi, e il generale Settimo Caputo. “Ho imparato  – ha detto nel suo discorso il generale Giancotti -che questo Stato Maggiore è in grado di produrre risultati di elevata qualità in tempi brevi, pur tra le centinaia di problemi che affronta ogni giorno. In questi mesi sono state sviluppate delle iniziative lungimiranti, che ci pongono all’avanguardia tra le Forze Aeree, approvate dal capo di stato maggiore e dichiarate nella sua recente audizione in Parlamento come linee guida del suo mandato”. Il generale Giancotti assumerà a breve l’incarico di comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea.

“L’orizzonte su cui opera l’Aeronautica Militare è estremamente vasto”. Ha detto il generale Caputo, sottolineando l’impegno dell’Aeronautica nell’esprimere un potere aerospaziale che per le sue stesse finalità si evolve in un contesto joint, e quindi la necessità di continuare l’integrazione con le altre Forze Armate. “Questa cerimonia sottolinea un passaggio di leadership importante, che si unisce ad altri avvicendamenti recentemente avvenuti o di prossima realizzazione ai Vertici della F.A.” ha detto il Generale Vecciarelli. “Questo nuovo assetto di leadership avrà un ruolo importante nel dare impulso al processo di trasformazione avviato dall’Aeronautica Militare.  L’obiettivo è quello di avere un’Aeronautica Militare  sempre più integrata con le altre Forze Armate, con le altre Istituzioni, con tutti coloro che operano al servizio del Paese.